Di' la tua
L’essere umano nella sua dimensione sociopolitica e antropologica tende sovente a guardare al passato, come ad una sorta di finestra temporale dimora di virtù ancestrali, e sede (...)
25 Feb. 2021 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
“E piango e rido davanti alla televisione come piangono e ridono i vecchi, che è poi come piangono e ridono i bambini, cercando di fare in modo che mia moglie non se ne accorga. (...)
2 Feb. 2021 | 1 commento | maribù duniverse Condividi
Che cosa straordinaria l'essere umano! È stato in grado di passare dalla democrazia di Pericle alla servitù della gleba, dalla rivoluzione francese alla Dichiarazione (...)
20 Gen. 2021 | 1 commento | Rosamaria Fumarola Condividi
Era il 2 giugno del 1953 quando una giovane Elisabetta venne incoronata regina di Inghilterra con il nome di Elisabetta II e Capo della Chiesa Anglicana nell’abbazia di (...)
29 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
L’India da sempre ha suscitato un fascino particolare nell’immaginario collettivo. Fin dai tempi dell’antichità l’India era vista dai greci e dai romani come terra leggendaria, per (...)
18 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
A quarant’anni dall’assassinio di John Lennon, Alessandro Catanzaro racconta la complessa personalità dell’ex membro dei Beatles. Non solo acclamato e innovativo musicista, ma (...)
10 Dic. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Nemmeno la pandemia ha fermato #ioleggoperché. La V edizione si terrà dal 21 al 29 novembre e coinvolgerà più di 2 milioni e mezzo di bambini e ragazzi, oltre 13mila scuole e (...)
19 Nov. 2020 | Marinella Zetti Condividi
di Giuseppe Elio Barbati (*) La Caravaggio-mania, che dilaga ai giorni nostri, si diffuse come un’epidemia già all’indomani della morte del Merisi, nel 1610. Oggi è ancora (...)
17 Nov. 2020 | maribù duniverse Condividi
"Non è mai troppo tardi", corso di istruzione popolare per il recupero dell'adulto analfabeta del maestro Alberto Manzi, fu trasmesso per la prima volta in (...)
16 Nov. 2020 | 3 commenti | Doriana Goracci Condividi
Giuseppe Gagliano torna sull’Osservatorio per recensire l’ultimo libro di Vandana Shiva. Buona lettura! Anche in questo saggio – “Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha (...)
13 Nov. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi