Di' la tua
Vi ricordate il caso della signora non credente che, dopo una cerimonia laica senza simboli religiosi, era stata inumata al cimitero Flaminio di Roma sotto una croce (...)
1 Mar. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Osservando quella che è la dimensione sessuale di un individuo, verifichiamo con facilità che la sua azione influenza varie aree dei suoi comportamenti e dei suoi atteggiamenti, (...)
26 Feb. 2021 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Il divario tra decisori politici e cittadini in materia di laicità si fa sempre più ampio. Gli Italiani appaiono infatti sempre più laici e secolarizzati: il quadro Istat (...)
24 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dio esiste, e si è trasferito a Palazzo Chigi? Leggendo la stampa italiana e osservando l’oceanico consenso parlamentare nei confronti del nuovo esecutivo guidato da Mario (...)
22 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dopo quasi sei anni arriva finalmente una sentenza per la morte di Avijit Roy, intellettuale ateo ucciso nel febbraio del 2015 a Dacca in Bangladesh da un gruppo di estremisti (...)
19 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Ho scelto di interrompere volontariamente una gravidanza con la terapia farmacologica. L’ho potuto fare in tutta sicurezza. La Ru486 evita il ricovero ospedaliero e (...)
16 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Negli atenei italiani trovano sempre più spazio iniziative che suscitano timori sulla qualità del sapere accademico. Ma gli studenti cominciano a criticarle. A partire da (...)
10 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Tra passi avanti e arretramenti (anche a causa della pandemia) prosegue la lotta alle mutilazioni genitali femminili, cui è dedicata l’odierna Giornata internazionale dell’Onu. (...)
9 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Crescono le intimidazioni contro le donne che vogliono abortire. Nei Paesi Bassi è stato avviato un progetto per aiutarle descritto nell’Intervista a Eva De Goeij pubblicata il (...)
4 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le controverse tesi di Claudio Risé sul tema della mascolinità continuano a suscitare dibattito. Vediamo perché in questo articolo scritto da Pietro Flavi sull’ultimo numero (...)
29 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi