Di' la tua
“:Ci siamo sbagliati la cultura woke è di destra. La sinistra torni universale” cosi esordisce Susan Neiman nell’intervista sul suo recente saggio dal titolo “ La sinistra non è (...)
2 Lug. 2025 | Gerardo Lisco Condividi
La bocciatura dell’emendamento che avrebbe permesso ai presidenti di Regione di accedere a un terzo mandato non è soltanto l’ennesimo voto negativo in Commissione Affari (...)
2 Lug. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
La Marcia Globale per Gaza convocata da tutte le parti del mondo ricorda, anche se in un’ epoca e in un contesto diversi, le Brigate Internazionali contro il regime fascista (...)
2 Lug. 2025 | Laura Tussi Condividi
Roberto Saviano è la vera spina nel fianco di questa destra che fa del vittimismo e della demonizzazione del nemico la sua arma di propaganda elettorale. E’ una spina nel fianco (...)
2 Lug. 2025 | Mario Barbato Condividi
Venerdì 27 giugno 2025, si è tenuta la tanto attesa cerimonia di inaugurazione del nuovo traforo del Colle di Tenda. Si tratta di un evento di peso simbolico e politico, al (...)
1 Lug. 2025 | 1 commento | Attilio Runello Condividi
La prepotenza al potere, frutto di compromesso al ribasso, non è politica è solo prepotenza, mera espressione di para-stato, categoria sociale involuta votata all'arroganza, (...)
1 Lug. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
A livello Onu esiste una dichiarazione per il diritto alla pace che non è conosciuta anzi è osteggiata dalle nazioni europee, “Italia cristiana” compresa. Il diritto alla pace (...)
1 Lug. 2025 | Laura Tussi Condividi
A piccoli passi, e quasi senza accorgercene, ci stiamo avvicinando a un modello di società che assomiglia sempre più a quello americano. Ma, come spesso ci accade, invece di (...)
1 Lug. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Jeanne di San Rémy di Valois, meglio conosciuta come la contessa La Motte, è stata una dei protagonisti del famoso “scandalo della collana”. Il 15 agosto 1785, dopo l’arresto del (...)
30 Giu. 2025 | Salvo Condividi
Sandro Pertini, grande testimone della Resistenza in un famoso comizio tenuto il 28 giugno 1960 a Genova (nella foto), promise: “Difenderemo la Resistenza, per la pace dei (...)
30 Giu. 2025 | Laura Tussi Condividi