Di' la tua
Una colección de documentales publicada por Al Jazeera Documentary: https://bit.ly/3yp2nBI https://bit.ly/2SSpMeC https://bit.ly/3f0KK3P – El documental “Guardián de la memoria”: https://youtu.be/eywuYeflWzg – El documental “Un asiento vacío”: https://youtu.be/an4hRFWOSQQ – El documental “El piloto de la resistencia”: https://youtu.be/wqSmdZy-Xcg – El (...)
Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Aumentano gli ostacoli alla libertà di scelta in Italia. Elisabetta Canitano, ginecologa e presidente di Vita di donna odv, racconta battaglie e difficoltà per affermare il (...)
2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra 30 marzo 2025 ore 15:30 (3 ore) Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (...)
Laura Tussi Condividi
Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, le autorità russe hanno sottoposto i prigionieri di guerra e i civili ucraini da loro catturati a torture, lunghi (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
"Il cuore selvaggio della natura" è un saggio molto ricco di David Quammen, che descrive molto bene le principali cose che accadono negli ambienti naturali più (...)
1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta per la Libertà in Nicaragua La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne (...)
Maddalena Celano Condividi
Prosegue con successo e, spesso, con il tutto esaurito, la rassegna “Tempo di Sonate” di Musikàmera 2025 Nel 150-esimo anniversario della nascita di Maurice Ravel (7 marzo 1875 (...)
Giovanni Greto Condividi
Come ai tempi del Covid, ho notato che anche domenica si sono rivisti sia da una parte che dall'altra le solite prime donne che non mancano mai di sfruttare il tema del (...)
Yvan Rettore Condividi
Tra i protagonisti assoluti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, che l’ha visto conquistare il podio finale e aggiudicarsi il Premio Sergio Bardotti per il Miglior (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Roma, la città eterna, sembra non stancarsi mai di ricordare al mondo il suo spirito indomito e, a volte, la sua capacità di trasformare anche le cose più ordinarie in leggende. (...)
Gregorio Scribano Condividi
Una narrazione visiva capace di rivelare più di quanto lo sguardo possa percepire, una poetica silenziosa dove le piccole cose e gli oggetti quotidiani parlano un linguaggio (...)
Stefano De Angelis Condividi
47 anni da quel terribile giorno che lasciò una cicatrice perenne nella storia repubblicana italiana. La Strage di via Fani, del 16 marzo 1978 dove per man delle Brigate Rosse (...)
Marco Barone Condividi