Di' la tua
Gli dà quasi un milione di voti di distacco: 10.4 contro 9.5. In un Paese dove prevale l’astensionismo che affossa ancor più delle ultime consultazioni la fiducia nell’urna: 48% di votanti alle presidenziali del 2021, 41% alle politiche del marzo scorso, un 40% scarso ieri. Khamenei alla vigilia aveva detto: “Prego Dio Onnipotente per i giorni e (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
“Il vetro, il legno, le forme semplici e gli audaci incalmi io canto”… questo probabilmente sarebbe stato l’incipit se l’Ariosto avesse deciso di parlare del personaggio di questo (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
"Le armi pesano sull’ecosistema. Per cui ci sta letteralmente saltando l’ecosistema. Attualmente siamo in un mondo che praticamente davanti ha due realtà. Ho fatto questo (...)
Laura Tussi Condividi
Di recente sono usciti due libri che, pur focalizzandosi su fatti parzialmente diversi, sostengono esattamente le stesse tesi: Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al (...)
Valerio Mirarchi Condividi
Nelle Isole Canarie vivono poco più di due milioni di persone ma sono assalite ogni anno da 14 milioni di turisti. Gli ecosistemi e i servizi sono oltre ogni limite, denuncia (...)
La bottega del Barbieri Condividi
“Facciamo emergere il futuro” è il claim che campeggia sulla pagina pubblicitaria di Fincantieri che ritrae un sommergibile a pelo d’acqua in mare aperto. Mosaico di pace Tonio (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Riflettere sul sistema capitalista come fa Mark Fisher nel suo saggio dal titolo “ Realismo Capitalista” non è da tutti. Il saggio di Fisher “ Realismo. Capitalista” edito da (...)
Gerardo Lisco Condividi
In occasione del primo anniversario del naufragio del peschereccio “Adriana”, avvenuto il 14 giugno 2023 al largo della costa di Pylos, in Grecia, Amnesty International e Human (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lo scorso anno la crescita economica è stata più intensa nel Sud , che nel 2022 aveva mostrato andamenti al di sotto della media nazionale, e nel Nord-Ovest. In particolare, il (...)
Attilio Runello Condividi
Che noi Italia siamo il fanalino di coda dell’Unione Europea in termini politici, economici e decisionali lo sapevamo da sempre, nonostante gli sforzi della Meloni che ha steso (...)
Gregorio Scribano Condividi