Di' la tua
Amplissima la documentazione mediatica, tantoché alle migliaia di vittime civili (finora quindicimila, ma la guerra continuerà ricorda inesorabile il premier israeliano Netanyahu) si sono aggiunti, giorno dopo giorno, oltre cinquanta cadaveri di giornalisti e cineoperatori. Mica tutti colpiti per sbaglio. No. Mirati e centrati, come gli ultimi (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Come da programma elettorale, la maggioranza tenta di neutralizzare i presunti agenti di precedenti rovinosi collassi di governi di destra, cioè Quirinale e parlamento. Ma la (...)
Phastidio Condividi
Esce questa settimana in tutte le sale cinematografiche italiane il nuovo film di Antonio Albanese, dal titolo 100 domeniche, dove narra la storia di un ex operaio di un (...)
Enrico Panozzo Condividi
Il tennis italiano si affida al suo redentore per rinascere a nuova vita. Che Jannik Sinner fosse un predestinato lo si era intuito sin dai primi vagiti agonistici. Il suo (...)
Alberto SIGONA Condividi
La fratricida guerra russo-ucraina e le stragi di civili palestinesi a Gaza. Una spirale di morte e distruzione che potrebbe condurre allo scoppio di un conflitto mondiale (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Parlamentare, dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2023 sono stati 18 gli Enti locali sciolti per mafia in tutto il territorio (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Film che in Iran nessuno potrà vedere, di due registi “scomunicati” ed espatriati. Alì Asgari 41enne, vive a Roma e Alireza Khatami 43enne, a Toronto. “Capillare presenza in ogni (...)
angelo umana Condividi
Sono contrario alla censura delle voci palestinesi o pro Palestina, in particolare a una censura che avvenga su pressioni e interventi della politica e delle istituzioni e in (...)
Spago Condividi
Circa un mese fa, il 21 ottobre, è morto Sergio Staino, dal 2003 tra i presidenti onorari dell’Uaar. Nato l’8 giugno 1940 a Piancastagnaio, in provincia di Siena, è stato un (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
In Iran, lo stato che presiede il Social forum del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, le condanne a morte eseguite dall’inizio dell’anno hanno superato le 600: una (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
“Solo la creatività può salvare il mondo”. Corsa agli armamenti, una macabra gara il cui unico traguardo possibile è l’armageddon nucleare. Da Mimesis un saggio di Laura Tussi con (...)
Laura Tussi Condividi