Credo non si possa parlare del Myanmar (ex Birmania) senza parlare di oppio, che è la principale produzione del Paese.
Ma il traffico dell’oppio si vuole che sia monopolio degli USA, i quali hanno invaso a questo scopo l’Afghanistan, ripristinando le piantagioni di papavero estirpate dai talebani. Il business è grosso, l’oppio afgano viene prodotto localmente, trasportato con aerei della NATO in Kossovo è lì raffinato per produrre eroina.
La concorrenza del Myanmar disturba, e quindi si muovono i "sostenitori della democrazia" per appoggiare il commercio e lo spaccio di oppiacei riservato agli USA.
Lo ripeto: qui l’argomento principale è l’oppio, non la democrazia.
Credo Aragno individui correttamente la spinta distruttiva dell’Europa e il ricatto a cui ci vorrebbe sottoporre (non è detto che riesca).
Però sul Codice Rocco ho dei dubbi, per quanto fosse di epoca fascista, era tecnicamente scritto bene, contrariamente a molte leggi recenti. Ciò che è chiaro si può correggere, ciò che è confuso di solito agevola i potenti.
Quando facevo la scuola elementare mi spiegavano che l’anidride carbonica viene assorbita durante il giorno dalle piante, che la usano per la fotosintesi clorofilliana. Sembra che le piante siano golose di questa anidride carbonica, che le aiuta molto a crescere. Ma non ci va più nessuno alla scuola elementare?
PS: la formula chimica dell’anidride carbonica è proprio CO2