Bioarchitettura: Friedensreich Hundertwasser lo immaginava prima di noi
Friedensreich Hundertwasser (Vienna, 15 dicembre 1928 – 19 febbraio 2000) è stato un architetto ed ecologista austriaco. Egli anticipò alcuni concetti di bioarchitettura esprimendoli nei suoi controversi edifici. La sua vita fu sempre movimentata, infatti negli suoi edifici si può notare la personalita rivolta in tutti gli stili e tradizioni estere.
I suoi palazzi potrebbero sembrare folli e non adatti alla società nella quale viviamo oggi ma io credo che le sue idee potrebbero essere maggiormente utilizzate nelle attuali costruzioni. Hundertwasser ci lascia a bocca aperta ad ogniuno degli innumerevoli edifici che ha lasciato in tutto il mondo. Io personalmente ne ho visitati un paio a Vienna, la sua città natale, e credo fermamente che applicare la natura agli edifici non sia solo un segno di bellezza estetica ma anche di sostenibilità ambientale. Morì a Vienna nel 2000, all’età di 72 anni lasciandoci un patrimonio architettonico che non scorderemo mai e che rimarrà un capolavoro di metà secolo. Qui mostro alcune delle mie foto scattate agli edifici di Hundertwasser a Vienna:
- Andrea Campiotti
- Andrea Campiotti
- Andrea Campiotti
- Andrea Campiotti
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox