Di' la tua
Con la rottura operata dal M5S circa le elezioni regionali in Liguria, seguita da quella in Emilia Romagna ed Umbria, le differenze tra l’impostazione di Conte e quella della (...)
9 Ott. 2024 | Gerardo Lisco Condividi
Quel viaggio in Palestina. Il racconto profetico degli scrittori che visitarono vent’anni fa i Territori occupati. di Laura Tussi su FARO DI ROMA Un gruppo di autori del (...)
9 Ott. 2024 | Laura Tussi Condividi
Lo stato di agitazione, l’insoddisfazione, la protesta dei cittadini onesti e per bene di questo paese, che campano di stipendio e pagano fino all’ultimo centesimo di tasse, non (...)
8 Ott. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
“La tensione politica in Medio Oriente procede per cerchi concentrici”, scrivevo ad aprile cercando di dare un’idea della complessa situazione mediorientale post-7 ottobre. (...)
7 Ott. 2024 | Fabio Della Pergola Condividi
CATANZARO – Il 23 settembre u.s. si è svolto a Catanzaro un incontro sull’ordinamento degli enti locali, presente anche il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Il Presidente (...)
7 Ott. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
Chi , per comodità interessata, ignora la storia ovvero la realtà, si serve delle fumisterie ideologico-sociologiche, per rappresentare un mondo che non esiste ma gli consente (...)
7 Ott. 2024 | 2 commenti | antonio cianci 251039 Condividi
Un anno dal 7 ottobre. Benché offuscata da tutto quello che è successo dopo, questa rimane la data in cui tutto è cominciato. Non mancherà certo chi penserà che è (...)
7 Ott. 2024 | 1 commento | Fabio Della Pergola Condividi
Oltre 8 anni da quel maledetto 25 gennaio 2016, quando Giulio finì nella rete criminale egiziana, in una zona oscura su cui ancora oggi non si riesce a fare piena luce. Oltre (...)
4 Ott. 2024 | Marco Barone Condividi
Dopo l’aeroporto, adesso i francobolli. Silvio Berlusconi elevato a eroe nazionale. Solo in Italia poteva succedere. Dopo che l’aeroporto di Malpensa è stato intitolato all’ex (...)
4 Ott. 2024 | 1 commento | Mario Barbato Condividi
L’Antigruppo Siciliano è stato tra i più interessanti movimenti artistici e culturali sorti in Sicilia nel Novecento. Esso mosse i suoi primi passi nel 1966, dalla provincia di (...)
4 Ott. 2024 | Natale Salvo Condividi