Di' la tua
In un periodo segnato da sfide globali senza precedenti, il crescente affermarsi dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) sta ridefinendo gli equilibri geopolitici (...)
18 Ott. 2024 | Maddalena Celano Condividi
Giorgia Meloni per l’ennesima volta ha recitato la parte della perseguitata. La premier ha infatti mescolato in un unico pentolone casi che non hanno alcun collegamento tra (...)
17 Ott. 2024 | 1 commento | Mario Barbato Condividi
Milano torna ad abbracciare il “Big Event”, fiera-mercato della fotografia che si svolgerà sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 negli spazi di Superstudio in via Tortona 27 dalle (...)
17 Ott. 2024 | Stefano De Angelis Condividi
Allarme dell’Inps sulle pensioni: il sistema previdenziale potrebbe essere a rischio nei prossimi anni. Il costante calo demografico rende troppo sbilanciato il rapporto tra (...)
17 Ott. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Università "La Sapienza". Premi Nobel per la pace contro il nucleare. Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia. Corso di Laurea (...)
17 Ott. 2024 | Laura Tussi Condividi
Le casse dello Stato sono vuote e il governo è chiamato dall’Europa a riempirle al più presto per non subire la procedura d’infrazione. Il governo Meloni, per tutta risposta, si (...)
16 Ott. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
L’etica da sola non è in grado di tenere insieme una società. Non solo perché, alla fine, essa si fonda su una qualche fede in un Essere Supremo, ma anche perché può essere (...)
16 Ott. 2024 | Pino Mario De Stefano Condividi
Il poeta mistico del XIII sec., l’ulema Rumi, teologo musulmano sunnita, di origini persiane, con una poesia si fa voce di amabile umanità: Se il Cielo non fosse innamorato il (...)
16 Ott. 2024 | Maria Francesca Carnea Condividi
Nella notte tra il 10 e l’11 settembre 1919, i marines fanno il loro ingresso nel paese centroamericano per tutelare gli interessi delle multinazionali Usa del settore (...)
16 Ott. 2024 | David Lifodi Condividi
La favola del paravento, da oggetto d'arredo a opera d'arte Mobile, leggero, autoportante, pieghevole, oggetto d’arredo ma anche elemento architettonico per dividere, (...)
15 Ott. 2024 | Stefano De Angelis Condividi