Di' la tua
Questo dovrebbe dire il compagno della base del PD: "Passo!", poi dovrebbe togliersi il prosciutto dagli occhi e rendersi conto che SEL è l'unico simbolo in grado (...)
1 Mar. 2013 | 2 commenti | Gabriele Arena Condividi
Peer Steinbrueck, candidato dell'SPD come successore di Angela Merkel, ha mancato la nota diplomazia teutonica. Già prima delle primarie schierato a favore di Pierluigi (...)
28 Feb. 2013 | Harvey Vent Condividi
Rapida come l'asteroide che è caduto in Russia, la dichiarazione del 2009 di Piero Fassino su Grillo sta viaggiando sui social network frammentata in centinaia di parodie. (...)
28 Feb. 2013 | 1 commento | Spettacolando Condividi
Tra Camera e Senato, almeno 200 fra deputati e senatori uscenti godono di doppio vitalizio. Questo è quanto riporta oggi sul Corriere Sergio Rizzo (autore con Gian Antonio (...)
28 Feb. 2013 | 1 commento | Harvey Vent Condividi
Capisco che la politica italiana sia solo una ricerca della perpetuazione di se stessi, e dunque qualsiasi risultato è buono quando permette di mantenere le poltrone, ma dire (...)
28 Feb. 2013 | Gaetano Rizza Condividi
Invece di ritirarsi a vita privata, dopo una brillante carriera passata a demolire la sinistra all’ombra di D’Alema e del mastodontico “apparato” del suo partito, delle Coop, del (...)
28 Feb. 2013 | paolodegregorio Condividi
Finalmente noi italiani avremo ciò che meritiamo, la miseria quella vera però. Come prima analisi, dai risultati elettorali si evince che circa nove milioni di elettori si sono (...)
28 Feb. 2013 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
"Amen, e così sia Noi non andremo in Paradiso Abbiamo il cuore un po' blasfemo" inneggiava Zucchero in una famosa canzone. Lo riferisco, ovviamente, a (...)
28 Feb. 2013 | francesco latteri Condividi
Berlusconi ha perso, perché ha perso voti, perché ha fallito il suo obiettivo politico di impedire a Bersani di Governare. Il cavaliere è passato dal 38% al 29% e non ha nelle (...)
28 Feb. 2013 | 2 commenti | Camillo Pignata Condividi
Il pensiero è corso istintivamente a Pietro Angelerio da Morrone, passato alla storia con il nome di Celestino V, il Papa scovato da Dante tra la massa delle anime degli ignavi (...)
27 Feb. 2013 | 4 commenti | domenico Condividi