Di' la tua
Il quotidano britannico The Sun ha rivelato la storia, curiosa, di Nat Garvey, una ragazza inglese di 24 anni pagata 25mila sterline all'anno per il "duro" (...)
16 Mar. 2012 | 2 commenti | Mary Lou Condividi
In questi giorni un gran numero di telefonate ed e-mail sono giunte al Cocer da parte di impauriti colleghi preoccupati del documento “bozza” sulla “Razionalizzazione e revisione (...)
16 Mar. 2012 | 1 commento | Ferdinando Condividi
A corollario delle intensissime celebrazioni del 150° anniversario della nostra unità nazionale, il Censis ha presentato gli esiti di una interessante ricerca sui valori degli (...)
16 Mar. 2012 | David Incamicia Condividi
Deve essere un periodo un po' così… Pochi giorni fa ho letto di un incontro pubblico organizzato da una cooperativa sociale dal titolo "Sessualità e disabilità". In (...)
16 Mar. 2012 | Emanuele Arzà Condividi
Il Giornale effettivamente ci ha ormai abituati ai suoi titoli sensazionalisti, ma facendo una rapida scorsa tra le prime pagine della nota testata davvero sovviene il dubbio (...)
15 Mar. 2012 | 1 commento | Harvey Vent Condividi
Dopo le contestazioni, gli intoppi burocratici, gli ostacoli, RadioSca - la radio a Scampia prosegue la sua avventura grazie alla forza di volontà delle sue tre fondatrici: (...)
14 Mar. 2012 | 1 commento | Angela Iantosca Condividi
Ci sono frasi che suonano strane. Altre stonate. Altre ancora sembrano decisamente inquietanti. Così definirei il comunicato stampa con cui il Presidente della Consulta di (...)
12 Mar. 2012 | 10 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Non è che ci volessero gli accademici per capire quello che stava accadendo. E nemmeno esperti psicanalisti. Forse, più che altro, sono stati utilizzati proprio degli esperti in (...)
12 Mar. 2012 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Sono stati annunciati i risultati del V rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla sicurezza dal titolo “L’insicurezza sociale ed economica in Italia ed Europa“ realizzato da Demos (...)
12 Mar. 2012 | marco rota Condividi
Quattro giorni fa ricorreva la data di nascita di Mauro Rostagno. Dovremmo ricordarlo spesso, soprattutto perché dopo oramai decenni si sta svolgendo un processo per (...)
10 Mar. 2012 | l’incarcerato Condividi