Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Come sapete due sono le strade che in questo momento si stanno percorrendo per arrivare ad un Parlamento Europeo Pulito. La prima è la modifica dell’Atto del 1976 riguardante (...)
20 Ott. 2010 | adambra Condividi
Telethon, tre per sette: la triplice alleanza dichiara guerra a sette nemici. Convegno oggi a Milano: Alleanze internazionali e terapie fruibili: i nuovi traguardi di (...)
20 Ott. 2010 | paolo federici Condividi
Il documento è un verbale redatto dal pm incaricato delle indagini sul traffico dei rifiuti con annesse trascrizioni di intercettazioni telefoniche. Il link dove poter (...)
20 Ott. 2010 | RobertaLemma Condividi
All’interno del sistema circolare della produzione tre figure professionali si scambiano moneta. L’occupato, per aver lavorato alla produzione di merci, riceve compenso dal (...)
20 Ott. 2010 | Professional Consumer Condividi
Fra poco l’onorevole Brambilla dovrà vedersela anche con i problemi del turismo spaziale, dal momento che anche in Italia è possibile effettuare una singolare prenotazione per un (...)
20 Ott. 2010 | Mauro Guidi Condividi
Inefficace, costoso, autogratificante Per il Grande Dizionario italiano di Aldo Gabrielli l'assistenzialismo è la “degenerazione del sistema di assistenza pubblica e (...)
20 Ott. 2010 | piergiorgio dell’oro Condividi
L’arresto di un graduato della guardia di finanza che, dietro compenso, forniva alla rivista Panorama, di proprietà di B., dati riservati sulle denunce dei redditi di personaggi (...)
20 Ott. 2010 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Le ville di Antigua rappresenterebbero una bella parabola di cosa abbia rappresentato, e rappresenti, per l’economia Italiana, l’opera di Silvio Berlusconi. Il nostro paese (...)
20 Ott. 2010 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Si avvicina il varo della riforma del sistema giudiziario ed il fatto non poco entusiasmo ha sollevato in Gino, l’amico del vostro cronista spesso coinvolto in piccole storie (...)
20 Ott. 2010 | 1 commento | Bernardo Aiello Condividi
Tempo addietro vagando per le strade di Trieste, incontrai dei musicisti c.d. di strada. Sorridevano, erano allegri, erano "vivi". Si avvicinarono senza recarmi (...)
20 Ott. 2010 | Marco Barone Condividi
Altolia è una delle frazioni collinari di Messina, coinvolte assieme a Giampilieri e Molino nell'alluvione del 2009. Un ottobre drammatico per i centri abitati del (...)
20 Ott. 2010 | Concetto Barone Condividi
WikiLeaks deve restituire i documenti sottratti al Pentagono e interrompere la loro pubblicazione. Inoltre, i media dovrebbero non appoggiare l’uscita delle informazioni. E’ (...)
20 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
Sono passati sei mesi da quando sono finite le ultime elezioni legislative in Iraq. Sei mesi e non c’è ancora l’ombra di un governo. Il paese versa nel caos ma la comunità (...)
20 Ott. 2010 | Karim METREF Condividi
Ecco il testo dell’emendamento presentato dal relatore Carlo Vizzini e approvato dalla commissione Affari costituzionali del Senato: Per chi non lo ricordasse, l’articolo 90 (...)
19 Ott. 2010 | 15 commenti | Fabio Chiusi Condividi
"La Storia non è soltanto misura dell’uomo, dell’individuo, bensì di tutti gli uomini e delle realtà della loro vita collettiva". (Fernand Braudel) C’è stato un momento in cui (...)
19 Ott. 2010 | 5 commenti | Francesco Piccinini Condividi
Che c’entra Lunardi con Terzigno? Nulla. O meglio, apparentemente nulla. In realtà un collegamento si potrebbe farlo, anche se forzoso. Perché il ministro delle Infrastrutture è (...)
19 Ott. 2010 | 1 commento | Pietro Orsatti Condividi
Apple ha annunciato i risultati della sua ultima trimestrale, comunicando più di 20 miliardi di dollari di fatturato. L’incasso netto è stato pari a 4.31 miliardi di dollari, un (...)
19 Ott. 2010 | 0punto2 Condividi
Gli scontri sono iniziati nella notte verso le 3 a Terzigno dove un centinaio di manifestanti sono stati sgomberati dalla zona presidiata dalle forze dell’ordine in tenuta anti (...)
19 Ott. 2010 | WasteEmergency Condividi
Altre minacce di morte a Pino Maniaci, direttore di TeleJato a Partinico. Minacce gravissime, ancora una volta. Dirette non solo al giornalista ma anche ai suoi familiari. (...)
19 Ott. 2010 | Pietro Orsatti Condividi
Ti ha sempre affascinato il campionario geografico offerto dagli autisti negli Stati Uniti. Passare accanto a una fila di auto in attesa equivale a un ripasso veloce delle (...)
19 Ott. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
La recente indagine dell’Ue sui privilegi fiscali della Chiesa cattolica in Italia (Ultimissima del 12 ottobre) sembra aver spinto il governo ad eliminare dal 2014 parte delle (...)
19 Ott. 2010 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le storie di violenza che coinvolgono cittadini stranieri e italiani sono sempre controverse. Come sempre, l'opinione pubblica si scinde in due fronti contrapposti: da un (...)
19 Ott. 2010 | 10 commenti | Elisa Lai Condividi
Ho partecipato, con vero piacere, ad un incontro organizzato dal Movimento 5 stelle di Torino nel quale è stato presentato lo stato dell'arte per quanto riguarda la (...)
19 Ott. 2010 | Davide3d Condividi
Leggo su “il Fatto Quotidiano” di 16 ottobre, un articolo sulla immigrazione, titolato “non passi lo straniero”, in cui si cita un dato, quindi non una opinione, che ci rivela che (...)
19 Ott. 2010 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
La loro visuale è stata coperta da due sconvenienti cartelli pubblicitari che portano la targhetta: SPQR – Comune di Roma - VIII dipartimento servizio affissioni e pubblicità. (...)
19 Ott. 2010 | angelo tantaro Condividi
Cari atei c’è veramente da preoccuparsi. Non solo c’è da mettere in dubbio persino l’identità umana di chi è ateo, ma anche la sua normalità sociale. Lo affermano Ratzinger nella (...)
19 Ott. 2010 | 13 commenti | Gian Carlo Zanon Condividi
L’occasionario lancio di uova non è un fatto rilevante, quantomeno non è un fatto grave, tutto sommato persino risibile. Certo, non è un esempio di bon ton, ma da lì a farne un (...)
19 Ott. 2010 | alessandro tantussi Condividi
Il quotidiano sardo "La Nuova Sardegna" propone un'interessante iniziativa ai suoi lettori: segnalare coloro che non rispettano l'ambiente e denunciare (...)
19 Ott. 2010 | 2 commenti | Vanessa Condividi
Il ministro Giulio Tremonti giorni addietro, ai lavori del Fondo Monetario a Washington, si è pubblicamente lamentato dicendo che i bankers sono ritornati, con i loro bonus, le (...)
19 Ott. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Dopo il lancio dell’Hadopi, la Francia sta pensando a come rafforzare ulteriormente i mezzi di protezione dell’accesso a Internet per lottare contro ildownload illegale. Si (...)
19 Ott. 2010 | Francesca Barca Condividi