Di' la tua
(Foto di Archivio Storico Silvano Cinelli) A cinquantun anni di distanza dai fatti, una nuova sentenza emessa in primo grado riapre il dibattito pubblico sulla strage di Piazza della Loggia a Brescia, avvenuta il 28 maggio 1974, in cui morirono otto antifascisti e oltre cento persone rimasero ferite. A darne notizia è un articolo di Giovanni (...)
Pressenza - International Press Agency
Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio. “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka 28 aprile | | di Pressenza - International Press Agency
Nessun partito in Parlamento propone l’abolizione del Concordato, che garantisce immensi privilegi alla Chiesa cattolica. Il tema resta tabù, mentre la politica celebra i Patti (...)
1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il prossimo 13 aprile in Ecuador si vota per eleggere il nuovo presidente del paese. Daniel Noboa, alla guida del paese, punta alla riconferma scommettendo sulla costruzione (...)
David Lifodi Condividi
BENITO MACERATA dopo New York, Dubai, Mexico City arriva a Pescara con “Rinasco colore, pittura nell’anima” inaugurazione domenica 6 aprile Domenica 2 aprile dalle ore 16:40, (...)
beniamino cardines Condividi
Cinque anni dopo il primo lockdown, a livello globale le popolazioni native – 476 milioni di persone in una novantina di stati, 5000 gruppi e 4000 lingue – continuano a essere (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Secondo il sito della Ong Caminando Fronteras, nel 2024 ci sono state 10.457 morti lungo la rotta che riguarda il Mediterraneo occidentale e soprattutto la rotta (...)
Attilio Runello Condividi
Tarlan, insegnante e sindacalista, vive in Iran in una grande città, dove ha adottato Zara, una bambina a cui ha dato un’educazione libertaria. Oggi quella bambina è una signora (...)
Bruna Alasia Condividi
"Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce" Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti di Laura Tussi su FARO DI ROMA Educare le nuove (...)
Laura Tussi Condividi
Nel 2025, due importanti mostre italiane mettono a confronto due giganti dell’arte nordica: Vilhelm Hammershøi e Edvard Munch. La prima, ospitata a Palazzo Roverella di Rovigo, (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Due artiste, la prima ancora in splendida forma, protagoniste alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Mentre sta per inaugurarsi Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di (...)
Giovanni Greto Condividi
Pretendere un "giornalismo d'informazione" è pura utopia. I fatti vengono sostituiti dalle opinioni che sono strettamente dipendenti dall'interesse personale (...)
paolo Condividi