Di' la tua
Un centro di detenzione in Libia (Foto di Amnesty International) Secondo la denuncia, “il reato di favoreggiamento personale viene commesso da chiunque aiuta taluno a eludere le investigazioni dell’autorità, comprese quelle svolte da organi della Corte penale internazionale, o a sottrarsi alle ricerche effettuate dai medesimi soggetti. La norma è (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Il 18 dicembre 1979 quindici contadini furono uccisi dalle forze speciali inviate dal presidente Francisco Morales Bermúdez per sgomberare l’occupazione del fondo Atocsaico e (...)
David Lifodi Condividi
Dopo aver perso un anno, il governo sembra orientato a rottamare il demenziale slogan "più assumi, meno tasse paghi", che ha prodotto un incentivo per qualcosa che (...)
1 commento | Phastidio Condividi
È un primo passo di civiltà, importante, ma non risolve tutto. In Colombia, il Congresso ha appena approvato una legge che vieta il matrimonio prima dei 18 anni 1. La norma, (...)
Natale Salvo Condividi
Il Ministro degli Esteri italiano Tajani ha avuto il coraggio di pronunciare parole di scherno sulla Corte Penale Internazionale: “Non è il verbo. Gli atti sono nulli se (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel 1945 si chiudeva il capitolo più tragico e sanguinoso della storia dell'umanità: la Seconda Guerra Mondiale. Quest'anno, in occasione dell'80° anniversario della (...)
Maddalena Celano Condividi
“Rotaie, lacrime e sangue” non è solo un romanzo, ma un ponte che collega generazioni, terre e sogni. La storia di Luigi, emigrato italiano che cerca fortuna nelle ferrovie (...)
Margie Cardella Condividi
Viviamo in un paese spaccato dalle disuguaglianze. Quando pensiamo alla parola “ladri”, immaginiamo furti materiali: uno scippo, un topo d’appartamento, un furto d’auto. Ma i (...)
Gregorio Scribano Condividi