Di' la tua
L’ordinamento delle Nazioni Unite, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, la Costituzione italiana, si basano sul riconoscimento di diritti fondamentali e di garanzie individuali, oltre che sui diritti di partecipazione, riconducibili allo Stato di diritto. Nel corso degli anni la materia dell’immigrazione e dell’asilo, prima nel (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Il 31 gennaio 2025 sarà una giornata di protesta per migliaia di lavoratori precari del PNRR Giustizia. Il personale impiegato nello smaltimento dell’arretrato giudiziario, (...)
Giuseppe Ottaviano Condividi
Si chiama “La Famiglia – The Great Mafia War“, gioco da tavolo che simula la guerra di mafia degli anni ’80 in Sicilia. ed è prodotto dalla tedesca Boardgame Atelier. Il prodotto (...)
Enrico Panozzo Condividi
Il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato con grande gioia la notizia. La presidente del consiglio Giorgia Meloni ha calorosamente ringraziato i (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Considerazioni sull'arte, le sue correnti e il suo ruolo dal punto di vista di un pittore senza mercato. L'immagine a corredo è il particolare di un dipinto (...)
materialeresistente Condividi
Non penso che il protezionismo possa fare più danni di quanti ne hanno fatto globalizzazione e libero scambio. Passare da un sistema all' altro comporta costi e benefici. (...)
Gerardo Lisco Condividi
Negli ultimi anni, il panorama dell’intelligenza artificiale ha visto l’ascesa di numerosi modelli LLM (Large Language Model), con OpenAI che ha dominato la scena grazie a GPT. (...)
Massimo Icolaro Condividi
La crisi del settore automotive continua a mettere sotto pressione l’indotto italiano, ma a Pomigliano d’Arco una battaglia sindacale ha dimostrato che l’unità può ancora fare la (...)
Natale Salvo Condividi
A gennaio 1996 usciva il primo numero di Helios Magazine, la rivista multimediale fondata da Pino Rotta, primo direttore responsabile Giuseppe Restivo, primo editore Franco (...)
Laura Tussi Condividi
La realtà viene sbattuta in faccia, e poi, le manipolazioni storiche determinate dal sistema, contribuiscono a costruire il puzzle delle verità di comodo alle quali ancorare il (...)
Marco Barone Condividi