• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Economia > Dall’8×1000 statale venti milioni per 57 scuole pubbliche

Dall’8×1000 statale venti milioni per 57 scuole pubbliche

Il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato con grande gioia la notizia. La presidente del consiglio Giorgia Meloni ha calorosamente ringraziato i contribuenti italiani per il sostegno che hanno dato alla scuola della nostra patria. No, non è andata così. Curiosamente sembra che la compagine governativa si dimentichi dell’identità nazionale quando c’è da diffondere, e con orgoglio, buone novelle laiche. E allora tocca a noi farlo.

Il 9 dicembre è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito il decreto direttoriale n.443, succintamente descritto come “Decreto di approvazione delle graduatorie definitive 8×1000”. Per capire di cosa si tratta occorre scaricare e scompattare il file, quindi leggere i quattro documenti contenuti. Il principale è il decreto con cui la Direzione generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche assegna € 20.245.876,90 per “interventi straordinari relativi alla ristrutturazione, al miglioramento, alla messa in sicurezza, all’adeguamento antisismico e all’incremento dell’efficienza energetica degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.

La provenienza di questi venti milioni è l’8×1000 statale, grazie alle preferenze espresse dai contribuenti a favore della tipologia di intervento “Edilizia scolastica”. Il diabolico meccanismo dell’8×1000 sottrae circa un miliardo l’anno dalla fiscalità generale per girarlo nelle casse della Conferenza episcopale italiana, ma negli ultimi anni si assiste a una crescente volontà dei contribuenti di lasciarlo allo Stato per destinarlo in particolare alle scuole di proprietà pubblica. Una crescita che si manifesta nel silenzio assoluto delle forze politiche di maggioranza e opposizione, probabilmente più preoccupate di non turbare i vescovi che della sicurezza degli istituti scolastici.

Gli altri tre documenti sono le graduatorie definitive che individuano i 57 progetti destinatari dei fondi, suddivisi in 20 scuole del Nord (per un totale di € 6.670.500,00), 19 del Centro e Isole (€ 6.787.483,29) e 18 del Sud (€ 6.787.893,61). Gli enti che riceveranno gli stanziamenti per gli interventi edilizi sono 55 comuni (in generale per scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) e le province di Forlì-Cesena e Perugia (per due istituti superiori). Per scoprire quali sono le singole scuole che beneficeranno dei finanziamenti occorre accedere con il relativo codice CUP al portale OpenCUP. Visto che il governo non si è degnato di rendere facilmente accessibili i dati, lo abbiamo fatto noi. Sono ora disposizione di tutti la mappa interattiva e, di seguito, l’elenco completo delle scuole che potranno essere rese più sicure ed efficienti grazie alle preferenze espresse da tanti contribuenti che hanno scelto “Stato/Edilizia scolastica” nell’8×1000.

La redazione

 

Nord

1. VENETO, COMUNE DI PAPOZZE

SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI E SECONDARIA DI 1° GRADO LEONARDO DA VINCI

Finanziamento di € 400.000
(D39I24000670001)

2. EMILIA ROMAGNA, COMUNE DI CORREGGIO

CONVITTO NAZIONALE STATALE RINALDO CORSO

Finanziamento di € 400.000
(G48G24000010001)

3. EMILIA ROMAGNA, COMUNE DI PIACENZA

ASILO SITO IN LOCALITA’ BORGHETTO

Finanziamento di € 400.000
(E36E24000040002)

4. LOMBARDIA, COMUNE DI SORESINA

SCUOLA PRIMARIA DI SORESINA

Finanziamento di € 400.000
(H94D24001580001)

5. EMILIA ROMAGNA, COMUNE DI LANGHIRANO

SCUOLA PRIMARIA BRUNO FERRARI

Finanziamento di € 400.000
(I92B24000990001)

6. LOMBARDIA, COMUNE DI BOVEZZO

SCUOLA SECONDARIA A.VIVALDI

Finanziamento di € 400.000
(J49I24000840001)

7. VENETO, COMUNE DI FONTANELLE

SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS

Finanziamento di € 400.000
(J96F24000100001)

8. PIEMONTE, COMUNE DI SETTIMO TORINESE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GOBETTI

Finanziamento di € 400.000
(B37G24000460001)

9. VENETO, COMUNE DI VILLA ESTENSE

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA ESTENSE

Finanziamento di € 385.000
(G69I24001490001)

10. LOMBARDIA, COMUNE DI ROMANENGO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. GALILEI

Finanziamento di € 350.000
(F69I24000480001)

11. EMILIA ROMAGNA, COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA

SCUOLA PRIMARIA V. GANDOLFI

Finanziamento di € 230.000
(E29I24000690001)

12. EMILIA ROMAGNA, PROVINCIA DI FORLÌ – CESENA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. MARCONI

Finanziamento di € 400.000
(G62B24010000001)

13. LOMBARDIA, COMUNE DI ISEO

ISTITUTO COMPRENSIVO ISEO

Finanziamento di € 400.000
(F15E24000210007)

14. LOMBARDIA, COMUNE DI PADERNO PONCHIELLI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. VIDA

Finanziamento di € 275.000
(E39I24000840001)

15. VENETO, COMUNE MASERA’ DI PADOVA

ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA ELEMENTARE CA’ MURA’

Finanziamento di € 300.000
(F62B24000120001)

16. VENETO, COMUNE DI ORGIANO

SCUOLA PRIMARIA A. FOGAZZARO

Finanziamento di € 355.000
(G74D22001410001)

17. PIEMONTE, COMUNE DI ISOLA D’ASTI

SCUOLA PRIMARIA

Finanziamento di € 20.000
(G39I24001120001)

18. VENETO, COMUNE DI BORGO VENETO

SCUOLA DELL’INFANZIA – ISTITUTO COMPRENSIVO MEGLIADINO

Finanziamento di € 395.500
(G29I24000950001)

19. PIEMONTE, COMUNE DI VALMACCA

SCUOLA ELEMENTARE SAN GIORGIO

Finanziamento di € 70.000
(F79I24000990001)

20. LOMBARDIA, COMUNE DI LISSONE

RIMOZIONE AMIANTO IMMOBILI COMUNALI Categoria SCUOLE ELEMENTARI, MEDIE E SUPERIORI

Finanziamento di € 290.000
(E92B24000360004)

Centro / Isole

1. SICILIA, COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

ISTITUTO G. GRASSA

Finanziamento di € 400.000
(C99I24000950005)

2. SARDEGNA, COMUNE DI MURAVERA

SCUOLA PRIMARIA VIALE RINASCITA

Finanziamento di € 300.000
(F19I24001110001)

3. SARDEGNA, COMUNE DI BARI SARDO

ISTITUTO COMPRENSIVO E. PISCHEDDA

Finanziamento di € 400.000
(F59I24000820001)

4. LAZIO, COMUNE DI VILLA SANTO STEFANO

ISTITUTO COMPRENSIVO AMASENO – VILLA SANTO STEFANO CAPOLUOGO

Finanziamento di € 400.000
(C25E24000180001)

5. SICILIA, COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA PLESSO G. MAZZINI

Finanziamento di € 236.320
(J99I24000770001)

6. SICILIA, COMUNE DI RAGUSA

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CRISPI P. VETRI – SCUOLA DELL’INFANZIA

Finanziamento di € 400.000
(F22B24000380001)

7. SICILIA, COMUNE DI MISTRETTA

Codice non presente nel portale OpenCUP

Finanziamento di € 400.000
(G82B14014790001) progetto non trovato sul portale OpenCUP

8. MARCHE, COMUNE DI MONTE SAN PIETRANGELI

SCUOLA DELL’INFANZIA

Finanziamento di € 399.984
(E59I24000560001)

9. TOSCANA, COMUNE DI CAMPAGNATICO

SCUOLA ELEMENTARE E ASILO NIDO

Finanziamento di € 149.996
(E52F24000230001)

10. SICILIA, COMUNE DI RIPOSTO

PLESSO SCOLASTICO S. QUASIMODO

Finanziamento di € 400.000
(G39I24001110001)

11. SICILIA, COMUNE DI MILAZZO

ISTITUTO COMPRENSIVO TERZO MILAZZO – SCUOLA PRIMARIA CARRUBARO

Finanziamento di € 400.000
(H59I24000500005)

12. LAZIO, COMUNE DI ACQUAPENDENTE

SCUOLA PRIMARIA COMPLESSO STORICO SANT’AGOSTINO

Finanziamento di € 400.000
(F45I24000080001)

13. MARCHE, COMUNE DI MOGLIANO

SCUOLA DELL’INFANZIA A. ADRIANI

Finanziamento di € 325.000
(E15E23000840001)

14. SICILIA, COMUNE DI LETOJANNI

SCUOLA ELEMENTARE O. BINDO

Finanziamento di € 265.618
(E32B24000320001)

15. MARCHE, COMUNE DI MONTEPRANDONE

SCUOLA PRIMARIA CENTOBUCHI

Finanziamento di € 400.000
(G59I24000890001)

16. LAZIO, COMUNE DI CECCANO

SCUOLA L. MASTROGIACOMO

Finanziamento di € 310.565
(B85E24000410001)

17. SICILIA, COMUNE DI CATANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO PIZZIGONI CARDUCCI

Finanziamento di € 400.000
(D62B24005120001)

18. SICILIA, COMUNE DI BIANCAVILLA

SCUOLA PRIMARIA DI SECONDO GRADO LUIGI STURZO

Finanziamento di € 400.000
(C89I24000780001)

19. UMBRIA, PROVINCIA DI PERUGIA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE A. VOLTA

Finanziamento di € 400.000
(J92B24002090001)

Sud

1. CAMPANIA, COMUNE DI CAPUA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. DELLE VIGNE

Finanziamento di € 400.000
(G42B24011690001)

2. CALABRIA, COMUNE DI SIDERNO

SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI

Finanziamento di € 400.000
(I12B24001180001)

3. CALABRIA, COMUNE DI SAN LUCIDO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN LUCIDO

Finanziamento di € 400.000
(G49I24001110001)

4. CAMPANIA, COMUNE DI SANT’ARSENIO

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA A. SACCO

Finanziamento di € 400.000
(F95E24000200001)

5. CAMPANIA, COMUNE DI NAPOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO 57° SAN GIOVANNI BOSCO

Finanziamento di € 400.000
(B69I24000990001)

6. MOLISE, COMUNE DI URURI

ISTITUTO COMPRENSIVO J. DEWEY

Finanziamento di € 400.000
(C85E24000310001)

7. BASILICATA, COMUNE DI PIETRAGALLA

EX SCUOLA MATERNA SAN GIORGIO

Finanziamento di € 400.000
(D91B21005060001)

8. ABRUZZO, COMUNE DI NOTARESCO

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROMUALDI

Finanziamento di € 400.000
(B45E24000440001)

9. CAMPANIA, COMUNE DI MONTEFALCIONE

SCUOLA PRIMARIA GIOVANNI XXIII

Finanziamento di € 397.894
(F34D24001590001)

10. ABRUZZO, COMUNE DI CRECCHIO

SCUOLA DELL’INFANZIA IN VIA PIANA

Finanziamento di € 400.000
(C35E24000120001)

11. CALABRIA, COMUNE DI CROPANI

SCUOLA PRIMARIA – ISTITUTO COMPRENSIVO CROPANI – SIMERI CRICHI

Finanziamento di € 400.000
(

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità