Di' la tua
Crediti: TPI / Giuliana Sias Per questo, abbiamo sostenuto con forza tutti i quesiti referendari sul lavoro. Eravamo convinti che un “Sì” avrebbe potuto ridurre drasticamente i contratti a termine, non solo in Poste, ma in tutto il Paese. Nel nostro specifico settore, ad esempio, si sarebbe tornati a circa 7.000 assunzioni annuali, il numero (...)
Carmine Pascale
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Conosco sempre più persone che, abitando a Milano, in alcuni periodi (settimane della moda, del mobile e forse altre ancora) si ritirano in una stanza per affittare l’altra, (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
La combriccola di prepotenti che sembra occupare Palazzo Chigi non ha più freni. Come scrive Domani, la premier Giorgia Meloni ha scelto di “evitare i tempi lunghi del (...)
Natale Salvo Condividi
Intanto è iniziato il Festival del Teatro, diretto da Willem Dafoe (31 maggio – 15 giugno) (Caterina Barbieri_Photo Andrea Avezzų_Courtesy La Biennale di Venezia) Sono stati (...)
Giovanni Greto Condividi
Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi. Foto: (...)
David Lifodi Condividi
Laura Tussi, autrice e attivista per la pace, è intervenuta a Rovereto su “Resistenza e nonviolenza creativa”. Intervento ripreso da RAI NEWS di Salvatore Izzo e Laura Tussi su (...)
Laura Tussi Condividi
Quando la giustizia perde il senso della misura e la stampa si fa complice della gogna sociale In una località italiana di provincia, dove le relazioni personali e (...)
Margie Cardella Condividi
“Chi non muore si rivede”, verrebbe da dire, ma con Beppe Grillo il ritorno ha sempre un qualcosa di… eccitante! Lui, l’uomo dei Vaffa, non è mai davvero uscito di scena, eppure (...)
Gregorio Scribano Condividi