Di' la tua
La terribile accusa di sangue, farina e bugie è impressa per sempre nella storia del popolo ebraico. Ora la narrazione è capovolta, incentrata su sangue, farina e bugie di Israele. Il sangue e la farina sono visibili in una fotografia di Gaza pubblicata questo fine settimana: mostra un cadavere mutilato, ricoperto di farina mescolata al sangue (...)
La bottega del Barbieri
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
Le colleghe e i colleghi dell’ufficio Digital di Amnesty International Italia hanno fatto una meticolosa ricerca, attraverso fonti ufficiali come le agenzie di stampa e i post (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Una Lectio Magistralis di Giorgio Parisi, premio nobel per la fisica, è andata in onda ieri su Zoom. L’evento, organizzato dal Comitato Sì alle rinnovabili, No al nucleare, ha (...)
Natale Salvo Condividi
Gianni Alioti è uno dei maggiori esperti italiani della produzione di armi. In passato è stato responsabile dei metalmeccanici Cisl della Liguria, nella cui regione sono (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Mentre Trump spedisce gli uomini armati e violenti dell'Immigration and Customs Enforcement (ICE) alla ricerca di immigrati nei posti di lavoro, nelle scuole, nei (...)
Ezio Boero Condividi
‘Siamo stati rapiti in acque internazionali’, Greta Thunberg espulsa in Francia lancia pesantissime accusa ad Israele 'Questa è l’ennesima violazione dei diritti (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Qualche giorno prima della tornata elettorale scrissi un articolo nel quale dicevo che il referendum poteva essere il segnale per un possibile cambiamento. Questo per dire che (...)
Gerardo Lisco Condividi
Con l’intenzione di ampliare i confini della ragione, Freud ne recupera gli scarti: il sogno, il lapsus, il sintomo, per questo la psicanalisi ci appare come l’estremo tentativo (...)
Laura Tussi Condividi
C’è qualcosa di emblematico nello schiaffo preso dalla CGIL sull’ultimo referendum – quello su lavoro e cittadinanza – che va ben oltre l’occasione persa. È il simbolo plastico di (...)
Gregorio Scribano Condividi