Di' la tua
Armi letali, armi bestiali come chi le usa, chi le comanda, chi le giustifica, chi a casa nostra e nel mondo - fra le anime belle del politicamente corretto e oggettivamente corrotto - ha venduto l’anima all’unico Dio riconosciuto: lo sterminio. Parlano degli attuali demoni della geopolitica i Soloni della comunicazione, omettendo, tralasciando, (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
L’Ucraina dal 2020 al 2024 è stata il più grande importatore mondiale di armi pesanti, con le sue importazioni aumentate di quasi 100 volte rispetto al periodo 2015-19. Sono (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
A Roma l’evento promosso da Michele Serra mette in luce la volontà di coesione e condivisione di tanti cittadini; ma anche distanze al momento incolmabili. È stato un successo di (...)
Eleonora Poli Condividi
Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla. Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su (...)
David Lifodi Condividi
Il 6 gennaio 1835 la rivoluzione sociale amazzonica conquistò Belém grazie alla rivolta degli afroindigeni e, ancora oggi, è considerata come la maggior insurrezione popolare (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Tra il 7 ottobre 2023 e l’8 gennaio 2025, secondo le autorità sanitarie locali, nella Striscia di Gaza sono morte 45.936 persone palestinesi e oltre 10.000 risultano ancora (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Negli ultimi anni, il dibattito sul boicottaggio di strutture russe, comprese quelle culturali, si è intensificato a causa dell'aggressione militare all'Ucraina. Mentre (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Martedì 18 marzo ore 16, al Museo Barbella di Chieti, l’OPI/Orchestra Poetica Italiana sarà protagonista della performance “Le avventure di Plastica – narrativa ecologia e nextgen” (...)
beniamino cardines Condividi
Giorni fa, su proposta di Fratelli d’Italia, è stata intitolata a Lecce una piazzetta a Sergio Ramelli (di cui ricorrevano i cinquant'anni dalla morte) e a tutte le vittime (...)
Yvan Rettore Condividi
L’Eredità di Hugo Chávez nella Lotta per la Giustizia Alimentare Il 5 marzo 2025, a Roma, si è svolto un evento significativo dedicato alla sovranità alimentare in Venezuela, (...)
1 commento | Maddalena Celano Condividi
Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani più famosi al mondo e Sam Stourdzè importante figura dell'arte in Francia e Roma, sono i curatori di "Chromotherapia, la (...)
Martina Neri Condividi