Chromotherapia

Maurizio Cattelan, uno degli artisti italiani più famosi al mondo e Sam Stourdzè importante figura dell'arte in Francia e Roma, sono i curatori di "Chromotherapia, la fotografia a colori che rende felici", una mostra che è un trionfo di colori e immagini, fatta dei migliori artisti da diverse parti del mondo.
L'esposizione esalta l'importanza della fotografia a colori che è stata spesso sottovalutata, perchè libera dai vincoli documentaristici, poco presa sul serio, ha permesso ai fotografi una massima espressione in importanti correnti artistiche come la Pop Art o il Surrealismo.
7 sezioni espositive : Early Birds, Raining Cats and Dog, Glossy, Femme Fatale, Stranger Things, Foodorama, Make a Face. Un gatto seduto su tre cuscini su uno sfondo rosa, un cane con cappello, giacca a vento e racchette da sciatore, un piccolo specchio con il riflesso del volto di una donna, sono le descrizioni di alcune delle foto in mostra,
immagini surreali di un quotidiano quasi all'apparenza banale ma che si ritrae di arte contemporanea.
William Wegman, noto artista statunitense famoso per fotografare i suoi cani Bracchi vestiti da umani, Juno Calipso, fotografa inglese che mette in discussione le imposizioni della femminilità, Arnold Odermatt, fotografo della polizia che immortala incidenti come fossero una poesia. Walter Chandoha, il fotografo che dei gatti ne fa qualcosa di superiore ed incredibile, attraverso i suoi sfondi saturi. Martin Parr fotografo britannico che suggerisce una bulimia del mondo attuale.
Guy Bourdin un curriculum fatto di Vogue France, Yves Saint Laurent, Chanel, Versace, ed inizia come autodidatta, anche in pittura, scrittura e cinema.
Durante la mostra verrà proiettato anche il cortometraggio di Abbas Kiarostami, regista iraniano fondatore di un dipartimento cinematografico per giovani ed adulti. "The Colours" è un film che sensibilizza i bambini all'uso dei colori.
Toiletpaper, fondata nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, è una rivista a larga tiratura che stupisce,critica fortemente la nostra ossessione per l'immagine. Toiletpaper. In mostra una foto della rivista, Courtesy of Toilettepaper.
Il tutto ci insegna che il colore infonde la capacità di vedere la vita in modo diverso.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox