Di' la tua
Dopo aver sbancato Bergamo, l'Inter allunga in testa alla classifica ed inizia ad intravedere lo Scudetto. Come volevasi dimostrare, i nerazzurri di Simone Inzaghi (...)
Alberto SIGONA Condividi
Siamo vicini ai 50 anni dal quel fatto che ha segnato la storia della Repubblica italiana in modo indelebile, parliamo del caso Moro, ed ancora oggi, la verità piena, non (...)
Marco Barone Condividi
Ad oltre due anni dalle elezioni politiche mentre il governo di destra – centro sembra rafforzarsi ogni giorno che passa le opposizioni arrancano prive di visione e quindi (...)
Gerardo Lisco Condividi
"Of Money and Blood”, su Mymovies la serie thriller ispirata alla truffa francese della carbon tax La serie “Of money and blood”, dell’ottimo e pluripremiato regista Xavier (...)
Bruna Alasia Condividi
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre anche a partire da noi stessi devono investire (...)
Laura Tussi Condividi
Dalla Bolla "Spes non confundit" con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo, leggiamo: « È lo Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, a (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Giorgia Meloni si è presentata in Senato per illustrare i presunti successi economici del suo Governo, esibendosi in un monologo trionfalista dove occupazione, stipendi e (...)
Mario Barbato Condividi
Una breve riflessione sui fatti di Cosenza, ovverosia del rapimento di una neonata (Sofia) all'interno di una clinica da parte di una aspirante mamma che aveva simulato (...)
ggv84 Condividi
Il 23 maggio del1992 il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della sua scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro), furono uccisi (...)
Aldo Funicelli Condividi
“Mamma, guarda: il maestro della pace!”. Così, un giorno, uno scolaro indicò Pierpaolo Loi ai genitori, sintetizzando in una frase semplice ma potente l’essenza di un uomo che ha (...)
Le crisi secondo i padri fondatori avrebbero favorito l’integrazione tra i vari Stati che, nel corso degli anni, hanno aderito alle istituzioni che hanno dato origine (...)
Mi piace ricordare quanto, oltre un anno fa, Papa Francesco riguardo al conflitto Ucraina-Russia disse: “Bisogna negoziare e chiudere il conflitto”. L'Ucraina lo mandò di (...)
Italia. Sabato 12 aprile entra in vigore il nuovo Decreto sicurezza del governo Meloni, un decreto-legge che introduce una serie di misure stringenti in materia di sicurezza (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
La bestemmia è una peculiarità della lingua italiana e di poche altre, con radici antiche. Il docufilm Nomina Contra Deum ripercorre la storia di questo fenomeno linguistico e (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
“Non credo ad un’arte che non sia dettata dal bisogno dell’uomo di aprire il suo cuore” “Io che conoscevo ciò che esisteva sotto la superficie lucente, non potevo unirmi a chi (...)
Claudia Bellocchi Condividi
In diverse facoltà universitarie umanistiche italiane, i pedagogisti sperimentano una sorta di tradizione condivisa a livello culturale, da molto tempo, in rapporto al mondo (...)
Pretendere un "giornalismo d'informazione" è pura utopia. I fatti vengono sostituiti dalle opinioni che sono strettamente dipendenti dall'interesse personale (...)
paolo Condividi
Papa Francesco è morto. L’annuncio del Vaticano: “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Il Pontefice aveva 88 anni. Con (...)
Gregorio Scribano Condividi
La definizione di “canzoniere” (che fa pensare, d’istinto, a Petrarca o a Saba: ossia a grandi strutture poetiche premeditate, calcolate e soffertamente costruite nel corso dei (...)
Matteo Veronesi Condividi
Il colore come espressione primaria nella pittura di Domenico Asmone (Domenico Asmone, I colori dell’Urbe, olio su tela, cm 100x80x3,5. Anno 2024) Il Museo Civico Mastroianni (...)
Stefano De Angelis Condividi