Cannes 2025. De Niro riceve la Palma onoraria battendosi contro autocrazia e fascismo
Robert De Niro, attore impegnato sul fronte politico, era atteso a Cannes per ricevere la Palma d’oro alla carriera, consegnatagli da Leonardo di Caprio.
De Niro non ha deluso i fans parlando appassionatamente a favore della democrazia, con un intervento a carattere universale, nel quale non sono mancate frecciatine dirette a Donald Trump, da lui sempre combattuto anche prima delle ultime elezioni americane. In particolare l’attore ha sottolineato i tagli al bilancio e gli attacchi a settori importanti come quelli della cultura e della ricerca scientifica, in particolare evidenziando il progetto di imporre una tassa del 100% sui film prodotti al di fuori degli Stati Uniti. Indignato l’attore ha affermato che la creatività non ha prezzo ma, a quanto pare, c’è chi pensa che si possa condizionare applicando dazi doganali.
«È inaccettabile – ha detto De Niro - Non è solo un problema americano, ma globale. Dobbiamo agire subito, senza violenza ma con passione e determinazione. Tutti coloro che amano la libertà devono organizzarsi, protestare. Ed è anche il momento di votare quando ci sono le elezioni». Robert De Niro ha poi elogiato particolarmente il potere democratico del cinema. Ha detto che gli artisti nel suo paese lottano con tutte le loro forze « L'arte è inclusiva – ha spiegato -unisce le persone. L'arte è alla ricerca della libertà, l'arte è alla ricerca della diversità. […] Ecco perché siamo una minaccia per gli autocrati e i fascisti di questo mondo». Del festival di Cannes Robert De Niro ha detto: «È la mia casa, la mia comunità. […] Stasera e nei giorni a venire dimostreremo il nostro impegno rendendo omaggio alle arti in questo festival all'insegna della libertà, dell'uguaglianza e della fraternità.».
Robert Anthony De Niro è nato a New York nel 1943, da famiglia di origine italiana e dell’Italia oggi ha la cittadinanza. E’ considerato uno dei migliori attori della storia del cinema. Ha inoltre ampliato la sua carriera autodirigendosi in un paio di occasioni e nel 2002 ha co-fondato il Tribeca festival. Ha vinto due Premi Oscar. Nel 2003 gli è stato assegnato il Life Achievement Award dell' Americam Film Institute per il suo contributo alla storia del cinema e nel 2020 lo Screen Actor Guid Award alla carriera. De Niro è stato insignito al festival di Cannes 2025 della Palma d’oro onoraria alla carriera, consegnatagli dall’amico e collega Leonardo di Caprio.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox