• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

pv21

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 0 2119 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0

Ultimi commenti

  • Di pv21 (---.---.---.113) 2 giugno 2018 19:59

    PS > vedi anche mio post ’CVD’ su "Esternazioni contro il Presidente … "

    Saluti 

  • Di pv21 (---.---.---.113) 2 giugno 2018 19:52

    CVD >

    Il Presidente MATTARELLA ha metabolizzato le critiche (e minaccia d’impeachment) mosse alle ragioni del suo diniego sulla “pretesa” squadra di governo, specie per il Ministero dell’Economia.

    Nel giro di 24 ore ha messo in campo l’alternativa di un governo “neutrale” (di garanzia) con cui arrivare almeno a fine estate.

    DA QUI il dietrofront dei due leader aspiranti alla guida dell’esecutivo.


    In primis la rinuncia all’impeachment. Quindi, ripresa la trattativa nonché il confronto con il Presidente Mattarella, è sortita una diversa squadra di governo che pare orientata a politiche meno tranchant ed euroscettiche.

    Non è dato sapere quale sarà il risultato, ma quanto meno l’inesperto Giuseppe CONTE nel suo arduo compito (responsabilità) da Premier sarà “affiancato”  proprio dai sommi leader di M5S (L Di Maio) e Lega (M Salvini), formalmente designati suoi Vice.


    Altro che sopruso apicale ed ingerenza “politica” del Presidente della Repubblica.

    In futuro Di Maio e Salvini non potranno “incolpare” dei soggetti terzi se le promesse fatte (contratto) resteranno sulla carta.


    Se Mattarella ha fatto uno “sbaglioben vengano certi errori.

    Come Volevasi Dimostrare: pretendere di governare il paese non è alimentare il Consenso Surrogato di chi è sensibile …

  • Di pv21 (---.---.---.118) 29 maggio 2018 19:58

    Breve nota >

    Se Mattarella, con “cinismo”, avesse dato il via al governo giallo-verde, a pagarne più che dure conseguenze (inflazione, tassi, ecc) sarebbero stati gli italiani. Magari anche con sommosse di piazza.

    Uno strano modo di impartire una lezione.

    Mentre Di Maio e Salvini si sarebbero dileguati pur con la coda tra le gambe.


    In alternativa provare a leggere il mio post “Fazioni”.

    Vero “sbaglio” è dare fiato agli “Untori” della parola.

    Saluti  

  • Di pv21 (---.---.---.118) 29 maggio 2018 19:34

    FAZIONI >

    In merito alle ragioni del diniego del Presidente Mattarella quella più veritiera è l’unica su cui si sottace.

    L’Art 95 della Costituzione assegna al Presidente del Consiglio compito/responsabilità di “dirigere la politica generale” del Governo. Ne “mantiene l’unità di indirizzo politico” e “promuove e coordina l’attività dei Ministeri”.

    Come tale è il primo interlocutore e il garante del Presidente della Repubblica ed impersona la “posizione” dell’Italia nel consesso internazionale.

    Ecco il punto.

    Nella “pretesa” squadra di governo proposta al Presidente Mattarella il Premier designato era un “principiante” inesperto di politica e di PA che veniva posto al traino di un Ministro dell’Economia noto specialista, navigato ed euroscettico dichiarato.

    Tant’è che nessuno dei proponenti ha speso una sola parola di rammarico sull’uscita di cotanto Premier dal Quirinale.

    Non solo.

    Perorare l’impeachment del Presidente della Repubblica nonché osteggiare a priori una qualificata soluzione “ponte” per andare ad incassare con il voto le reazioni ed i moti di “rabbia” alimentati, non serve proprio a smorzare i “bollori” degli investitori e dei mercati.


    Altro che sopruso apicale. E’ caccia aperta alle fazioni.

    Diffidare dei “poteri” di clan di Primi Super Cives attenti a …

  • Di pv21 (---.---.---.118) 28 maggio 2018 20:01

    Parte 2 >

    Dando l’incarico a Carlo Cottarelli il Presidente MATTARELLA ha dato corpo alla sua idea di Governo “neutro” con cui arrivare al massimo a fine anno, gestendo alcuni appuntamenti inderogabili.

    NULLA esclude che frattanto il PARLAMENTO metta mano alla legge elettorale, alle clausole di salvaguardia o altri “aggiustamenti” necessari.

    IVI compreso un eventuale ritorno alle urne.


    Per contro.

    L’ipotesi di promuovere l’impeachment del presidente S Mattarella non serve proprio a “irrobustire” la posizione dell’Italia nei confronti della UE e dei mercati finanziari.

    E’ un impeachment di dubbia fondatezza giuridica, ribadita da quella mai interrotta campagna elettorale che ora si vorrebbe trasformare in un referendum sull’Europa.


    Altro che sopruso apicale!

    Promesse di “svolte” epocali sono messaggi tipici di un Dossier Arroganza


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità