• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

pv21

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 0 2119 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0

Ultimi commenti

  • Di pv21 (---.---.---.157) 29 novembre 2018 16:32

    PS > Vedi anche mio commento “Opacità” (post ‘Manovra, riunione a Palazzo Chigi: ma Di Maio non …’). Saluti

  • Di pv21 (---.---.---.157) 29 novembre 2018 16:19

    Opacità >

    Di Maio Luigi dichiara di non sapere nulla sulla vicenda dei 4 casi (almeno) di lavoro nero presso l’impresa edile del padre Antonio. Rivela altresì che soltanto “da giovane” lui stesso ha lavorato per “brevi periodi” nella ditta del padre.


    Da qui tuttavia sorge un quesito.

    NESSUNO trova nulla da eccepire sul fatto che allora, pur lavorando giornalmente in azienda, il giovane Di Maio non abbia avuto mai sentore (e curiosità) sull’insolita dislocazione di ben 4 collaboratori in una distaccata proprietà di famiglia.

    Un edificio, dismesso e formalmente inagibile, che veniva utilizzato come una sorta di capannone, di magazzino/succursale.


    Se è impossibile accertare la verità, sarebbe comunque interessante domandarglielo ed “ascoltare” la risposta. Non limitandosi ad un semplice e opaco “prendo le distanze”.

    Può sembrare, ma non è una banalità.

    STARE nella stanza dei bottoni non è giocare al Pantomima e Rimpiattino ...

  • Di pv21 (---.---.---.157) 24 novembre 2018 19:09

    Ovvero >

    L’accusa di una Procura deve essere accolta da un GIP per assumere valore di possibile reato. Specie se di portata sovranazionale.

    Altrimenti si traduce in un flop.

    Di controversie di natura sanitaria ne abbiamo conosciute a bizzeffe. E non sempre i Medici l’hanno fatta franca.

    Meglio aspettare gli sviluppi del caso prima di credere a “Untori” della Parola

  • Di pv21 (---.---.---.157) 20 novembre 2018 19:58

    Atto di fede >

    I saldi della manovra non si discutono e la Legge di Bilancio è “credibile e seria”?

    SALVO CHE ancora diverse misure sono “ballerine” per contenuto ed entità, per decorrenza e destinatari, per durata e modalità.

    Tutto è in divenire per milioni di cittadini: dal lavoro al reddito, dall’alloggio alle pensioni, ecc..

    IMPRESA davvero proibitiva è tentare la quadra tra l’avere ed il dare.


    C’è di più.

    Oltre alla Commissione UE, anche investitori e operatori finanziari dovrebbero saper aspettare l’evolversi di siffatta situazione, avendo “piena” fiducia sia sulla durata e lungimiranza del governo come sull’efficacia delle decisioni man mano elaborate e varate. E questo a fronte di uno scenario internazionale affatto lineare e “stabile”.


    Mentre il DEBITO e lo spread corrodono la Borsa (-16%) ed i risparmi, ci godiamo (?), grazie agli alfieri della compagine di governo, le frecciate e le giravolte su tematiche come condoni, conflitto interessi, prescrizione, preservativi e via dicendo.


    Presupposto è aspettare e avere fede.

    Governare un paese non è alimentare la Pescitudine di chi …

  • Di pv21 (---.---.---.157) 4 novembre 2018 19:51

    Taglia e cuci >

    E’ tutto un continuo rivedere e ridimensionare. Non ultimo il risarcimento che era stato promesso ai "frodati" dalle Banche.

    Intanto meglio spostare l’attenzione e ’dibattere’ su prescrizione, legittima difesa, ecc. Tanto sappiamo già chi sono i ’nemici’ del popolo.

    Troppi sono i soggetti affetti da Pescitudine ... 


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità