Accordo su commissioni tra Pd, Pdl e Scelta Civica: ecco le 28 presidenze

I partiti della maggioranza stanno siglando l'accordo sulle commissioni permanenti. Ad ora, alla Camera, andrebbero al Pd 8 presidenze, al Pdl 5 e a Scelta civica una. Al Senato, al Pd vanno 7 presidenze, al Pdl 6 e a Scelta civica una.
Alla Camera dei deputati, Montecitorio, per la commissione 'Affari costituzionali' è stato eletto Francesco Paolo Sisto (Pdl); alla commissione 'Giustizia' Donatella Ferranti (Pd) con 30 voti; agli 'Esteri' Fabrizio Cicchitto (Pdl); commissione 'Difesa', Elio Vito (Pdl) con 28 voti; 'Bilancio', Francesco Boccia (Pd); commissione 'Finanze', Daniele Capezzone (Pdl); commissione 'Cultura', Giancarlo Galan (Pdl) con 30 voti; commissione 'Ambiente', Ermete Realacci (Pd); commissione 'Trasporti', Michele Meta (Pd); commissione 'Attivita' produttive', Guglielmo Epifani (Pd); commissione 'Lavoro', Cesare Damiano (Pd); commissione 'Affari sociali', per Scelta civica c'è Pier Paolo Vargiu, medico sardo; commissione 'Agricoltura', Luca Sani (Pd); commissione 'Politiche Ue', Matteo Bordo (Pd).
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox