Di' la tua
Piccolo compendio d'archivio dell'entusiasmo con cui alcuni esponenti politici italiani hanno trattato negli anni l'invasione russa dell'Ucraina e (...)
Phastidio Condividi
Se il Settecento è stato definito, sebbene in certi casi impropriamente, <il secolo dei lumi>, in modo assai più calzante potremmo denominare questo nostro tempo <il (...)
antonio cianci 251039 Condividi
A distanza di quasi cinquanta anni dell’introduzione dell’imposta sulle persone fisiche, l’Italia sta ancora cercando la strada per tassare i suoi cittadini con una certa equità. (...)
La bottega del Barbieri Condividi
*"Amoreee, ho comprato le cime di rape. Oggi facciamo orecchiette e cime di rape! Contentoooo!", "Amooreee" gli rispondo "oggi io alle 14,00 devo (...)
Zag(c) Condividi
Il maltrattamento ai bambini nel nostro Paese non è solo violenza e abuso, queste sono la punta di un icebrg che viene ignorato ma pesa enormemente sulle spalle dei più deboli (...)
Silvia Amato Condividi
Sono sempre più frequenti articoli delle principali testate giornalistiche italiane aventi l’obiettivo di raccontare storie di giovani laureati in tempo record. Ponendo in (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Fallisce il tentativo della BP di tappare la falla da cui escono milioni di litri di petrolio, falla che, nel golfo del Messico, ha iniziato a fare danni ben 40 giorni fa ed è (...)
pint74 Condividi
Apprendiamo dell’arrivo delle tante agognate compensazioni per i comuni interessati dalla localizzazione di siti adibiti a discarica o inceneritori in tutta la Campania. Soldi (...)
staffChiaiaNOdiscarica Condividi
Una tre giorni indimenticabile, quella vissuta a Bergamo dal 7 al 9 maggio in occasione della 83^ Adunata nazionale egli alpini. Un mito che si rinnova ogni anno per dire alla (...)
Ivo Cappelli Condividi
Un virus e viene giù tutto. Si, tutto, pure l’economia e in tutto il mondo! Già oggi, nel mondo abbiente, oltre quattro miliardi di persone ne sono restate invischiate; quando (...)
Professional Consumer Condividi
Una vita di tutti i giorni... La mattina mi alzo alle tre , appena il sole è al di sopra dell’orizzonte. Insieme ai miei compagni facciamo a gara a contenderci il secchio (...)
È vero, sì, la gente non è andata a votare. Si può dire, però, che la legge elettorale era vergognosa, ma chiara: o si faceva una coalizione o la gente di sinistra non avrebbe (...)
Giuseppe Aragno Condividi
Il G20 di Toronto si è concluso con un fallimento rispetto alle attese iniziali. L’agenda del dibattito si è concentrata soprattutto sul tema della crisi economica. Ma anche su (...)
Lucio Condividi
Da che pulpito viene la predica Nell’Università di Oxford un gruppo di studenti ha contestato il presidente israeliano Peres dandogli del “criminale di guerra”, invitandolo a (...)
paolodegregorio Condividi
Quando leggo la lettera del Presidente di Conftrasporto (pubblicata su Il Giornale lo scorso 4 luglio) dal titolo "Non sempre gli incidenti avvengono solo per colpa degli (...)
PaoloFederici Condividi
Una storia d’amore lunga un decennio; gelida, grigia e ovviamente tormentata, come i luoghi che la ospitano. Normal.dotm 0 0 1 349 1991 Microsoft 16 3 2445 12.0 (...)
Matteo Brunetta Condividi
Le persone, anche quelle più cattive, rimangono persone. Non strumenti finalizzati ad imparare qualcosa dalla vita. Sono semmai le esperienze e le circostanze determinate (...)
Yvan Rettore Condividi
Gli eventi si succedono in fretta. Lunedì 4 Maggio il Primo Ministro nepalese Pushpa Kamal Daha, detto Prachanda, nome di battaglia che si porta ancora dietro dalla guerriglia (...)
Alex Buaiscia Condividi
Il Bersani di giovedì ad Annozero vs Travaglio? Tra il patetico, il peripatetico e Laura Pausini. E’ bene raccontare, quando ci si trova al cospetto del ripugnante. (...)
L’89 Condividi
“Il Partito del Non Voto” vince le elezioni! E’ il primo partito d’Italia, il Partito che ha la maggioranza dei voti! Un italiano su tre non è andato a votare e a Roma ha votato (...)
LIBERALVOX SocialNetwork Condividi