Di' la tua
Il presidente della Repubblica d’Irlanda, Michael D Higgins, ha condannato la segregazione dei bambini in età scolare nell’Irlanda del Nord. Northern Ireland Humanists – che da (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Quattro milioni che non compaiono nei rapporti delle agenzie Onu, perché verso l’Iran anche le statistiche attuano filtri. Ma gli afghani che fuggono a ovest - non solo dal 15 (...)
Enrico Campofreda Condividi
La questione politica che maggiormente ha interessato le cronache a partire dall’inizio del nuovo millennio è quella relativa al fondamentalismo islamico. Gli attentati dell’11 (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Una serie tv ambientata in epoca vittoriana che tratta in maniera non scontata temi complessi quali la moralità della ricerca medica e il conflitto tra fede in dio e modernità. (...)
Oggi, 25 novembre, inizia “Write for Rights”, la più grande campagna d’invio di lettere di Amnesty International, giunta al suo ventesimo anno. Dal 2001, nelle ultime settimane (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Riportiamo alcune riflessioni di Paolo Crepet sulla scuola e sulla sua azione educativa. Crepet dice: “ Non è vero che i ragazzi di oggi sono più agitati. In gioventù ribellione (...)
Aldo Ficara Condividi
C’è un importante novità nell’inchiesta a carico della senatrice Leila De Lima, da anni al centro di una vicenda giudiziaria dagli evidenti intenti persecutori. Kewrin (...)
Giusto un anno fa (l’11 marzo 2020) l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dichiarava la pandemia globale del COVID-19. Il suo direttore generale Tedros Adhanom (...)
Antonio Moscato Condividi
Ieri un tribunale di Atene ha assolto quattro agenti di polizia dall’accusa di essere stati coinvolti nell’omicidio di Zak Kostopoulos, un attivista, artista e difensore dei (...)
Dal monitoraggio delle performance degli studenti alla ragazza robot iscritta a un corso di laurea, ecco come e perché gli algoritmi sono entrati nel sistema di istruzione (...)
Oggiscienza Condividi
Anche questa settimana torna l’osservatorio YouTrend per RaiNews sulla comunicazione social dei principali leader politici italiani di Leonardo Buccione Questa nuova (...)
1 commento | YouTrend Condividi
Un rapporto del Comitato europeo per la prevenzione della tortura, l’organo di monitoraggio istituito ai sensi della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tortura, ha (...)
Le aziende cinesi faticano a ripartire, le autorità locali decidono di "aiutarle" allentando le già esili tutele dei lavoratori. Che ne sarà della "prosperità (...)
Phastidio Condividi
Donne contrapposte a donne, inesorabilmente. L’ultima fiammata del peggior comunalismo che in India ha scatenato la rivolta dei fedeli islamici alle provocazioni orchestrate (...)
“Mi hanno portato in prigione, glielo hanno chiesto i cinesi. Fate presto perché vogliono mandarmi in Cina”. Sono le uniche parole che Idris Hasan (nella foto proveniente da (...)
"Disvelare": ecco il mantra, ciò che sembra diventato un compito sacro per noi moderni. Rivelare, cioè, sotto le false coscienze i veri calcoli o sotto i falsi (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Cosa sta succedendo nel flusso dati trasmesso a Roma? Per tutto il mese di febbraio la Lombardia è stata in zona gialla. Tuttavia, se dati alla mano ricalcolassimo oggi un (...)
YouTrend Condividi
Tempo di pandemia, giugno 2021, una estate che fatica ad affermarsi. Pioggia torrenziale e caldo umido... gli effetti della crisi climatica sono sempre più evidenti. E ancora (...)
Marina Serafini Condividi
‘Nato nella terra dei vespri e degli aranci, tra Cinisi e Palermo parlava alla sua radio, negli occhi si leggeva la voglia di cambiare, la voglia di giustizia che lo portò a (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Nei primi cinque mesi del 2021 rispetto al 2019 i movimenti calano del 68%, i passeggeri dell’86% e le merci del 2%. di Lorenzo Ruffino Tra i settori più colpiti dalla (...)