Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Sono terminate presso l’Istituto Scolastico “Leonardo da Vinci” di Misterbianco le riprese del cortometraggio dal titolo “Sorprendimi”, una produzione “Sikania Network” a cura di (...)
5 Mag. 2025 | Foti Rodrigo Condividi
La Fondazione Giorgio Gaber, in occasione del Premio Viareggio - Rèpaci, annuncia la seconda edizione del “Premio Il Luogo Del Pensiero” - Scrittura Per Teatro-Canzone, (...)
5 Mag. 2025 | Anna Maria Iozzi Condividi
Alberto L’Abate, sociologo, docente universitario, esperto di metodologia della ricerca sociale, è stato uno dei “padri nobili” della nonviolenza italiana. Amico e collaboratore (...)
5 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Appartamenti che non si trovano perché conviene affittarli ai turisti (usando piattaforme come AirBnb). Intere città in mano ai fondi speculativi con i prezzi delle case alle (...)
5 Mag. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
“Bird” è il film della regista inglese Andrea Arnold vincitrice di Alice nella città, la sezione della festa di Roma dedicata ai ragazzi, applaudito dal pubblico e dalla critica. (...)
5 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il 17 marzo il Tribunale amministrativo supremo ha confermato la legittimità di una “class action” promossa, col sostegno di Amnesty International, da 24 persone che chiedono un (...)
5 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lunedì 21 aprile, alle ore 7.35, il Papa è scomparso per l'eternità. Francesco, ora, è alla destra di Dio Padre, il Dio dell'amore Universale, della potente forza del (...)
2 Mag. 2025 | Alessandro Bonafede Condividi
Maggio 2022, prima da una chiacchierata ad Anteprima Scirocco andata in onda su Radio Antenna dello Stretto e poi da un articolo della Gazzetta del Sud, nasce il brand “ (...)
2 Mag. 2025 | Aldo Ficara Condividi
Primo maggio, festa dei lavoratori in larga parte del mondo. Nata (non tutti lo sanno) per festeggiare le lotte dei lavoratori, originariamente orientate alla riduzione (...)
2 Mag. 2025 | Lorenza Morello Condividi
BENITO MACERATA dopo il grande successo a Osaka all’Expò Mondiale 2025 ospite a Pescara con “L’intimità dell’arte” conversazione domenica 4 maggio 4^ stagione arti visive (...)
2 Mag. 2025 | beniamino cardines Condividi
Lo straniero, il diverso, lo sconosciuto vivono ciascuno in ognuno di noi e le politiche interculturali che possiamo condurre anche a partire da noi stessi devono investire (...)
2 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
L’associazione animalista “Essere Animali” ha svelato l’ennesima atrocità degli allevamenti intensivi. Le condizioni in cui vivono le galline e dei polli in gabbia non sono solo (...)
2 Mag. 2025 | Natale Salvo Condividi
Lo scorso 11 febbraio lo scalo militare di Amendola (Foggia), sede del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha ospitato l’”F-35 Air Chiefs Meeting”, l’incontro che riunisce (...)
2 Mag. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
“Bird”, della regista inglese Andrea Arnold, è un film potente, caotico e tesissimo, sugli emarginati del sud-est inglese, che mai immagineremmo in Europa, ma aumentano in un (...)
2 Mag. 2025 | Bruna Alasia Condividi
Le parole sono importanti, a volte decisive. Ma chi esercita un potere dovrebbe prima o poi passare ai fatti. Jorge Mario Bergoglio è stato un grande comunicatore, ha stupito (...)
2 Mag. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Maria Ponomarenko, la giornalista russa del portale RusNet condannata il 15 febbraio 2023 a sei anni di carcere per un post nel quale aveva preso posizione contro l’attacco al (...)
2 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dopo la grande protesta del 15 marzo, che da un lato ha portato catarsi e dall’altro delusione, le manifestazioni in tutta la Serbia sono continuate su una scala relativamente (...)
2 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Sindacati che non difendono più i diritti dei lavoratori o comunque troppo poco. Ispettorati del lavoro inesistenti. Lavoro nero dilagante. Paghe da fame. Orari di lavoro (...)
1 Mag. 2025 | Yvan Rettore Condividi
Si potrebbe domandare - il giornalismo giovane e pluralista può farlo, noi che abbiamo conosciuto il neofascismo dagli anni Sessanta agli Ottanta abbiamo qualche idiosincrasia (...)
30 Apr. 2025 | 2 commenti | Enrico Campofreda Condividi
Lo Spazio Heart di Vimercate presenta dal 4 maggio al 15 giugno il progetto “Segno + Scrittura” curato da Simona Bartolena e Armando Fettolini di due assoluti protagonisti della (...)
30 Apr. 2025 | Stefano De Angelis Condividi
Il nuovo tentativo di mettere lo "stop loss" al bubbone d'acciaio suscita reazioni pavloviane e accuse al governo Meloni di "svendita". Il principale (...)
30 Apr. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
I terribili genocidi in Africa, di cui nessuno parla. Ai conflitti etnici si aggiungono il terrorismo e soprattutto le ingiustizie causate dal colonialismo prima e ora dal (...)
30 Apr. 2025 | Laura Tussi Condividi
L’Istat ha confermato quello che molti lavoratori già temevano: nel 2027 l’età pensionabile salirà a 67 anni e 3 mesi, mentre per accedere alla pensione anticipata saranno (...)
30 Apr. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
La Liberazione dall'arrogante oppressore ha ridonato libertà, valore su cui è rinata l'ITALIA. La contemporaneità paventa derive pericolose, ma è della pace che bisogna (...)
30 Apr. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
"Per l'autorità conferitami come Presidente ai sensi della Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d'America, si ordina che ...", iniziano così le (...)
30 Apr. 2025 | Ezio Boero Condividi
C’è un quartiere a Napoli che raramente compare sulle copertine o nelle guide turistiche, ma che ogni giorno racconta storie di resistenza, trasformazione e bellezza nascosta. È (...)
30 Apr. 2025 | Kosmopolis - Making of Condividi
Il sistema penitenziario italiano, con le sue contraddizioni, è da tempo oggetto di critiche riguardanti la sua effettiva funzione, l’efficacia rieducativa «e sulla sua capacità (...)
30 Apr. 2025 | Natale Salvo Condividi
Nei giorni successivi all’8 marzo, Giornata internazionale della donna, le autorità iraniane hanno arrestato arbitrariamente almeno cinque persone attiviste per i diritti delle (...)
30 Apr. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Gli impatti degli allevamenti intensivi, soprattutto nelle zone in cui queste attività sono più concentrate, come la Pianura Padana, sono ormai ampiamente documentati: (...)
30 Apr. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Un cyber-attacco che compromette la rete elettrica nazionale, causando caos e mettendo in luce le vulnerabilità delle infrastrutture critiche. Attorno a questa trama si (...)