Di' la tua
Il risultato delle urne influenza le scelte politiche di Nichi Vendola in Regione. Nichi Vendola resterà al timone della sua Puglia rilanciando l’azione del suo governo sino (...)
5 Mar. 2013 | 2 commenti | Giacomo Nigro Condividi
Mi dispiace molto per Antonio Ingroia, di cui ho stima, anche se non capisco quale medico gli abbia ordinato di mettersi alla testa di un esperimento così sconclusionato, (...)
4 Mar. 2013 | 6 commenti | Aldo Giannuli Condividi
Negli ultimi mesi, la reputazione della psicologia è stata un po' appannata dalle falsificazioni dovute a ricercatori olandesi. Per ridarle lustro, un gruppo australiano ha (...)
4 Mar. 2013 | Oggiscienza Condividi
Buonasera a tutti, cari amici. Ah, la politica! Giusta via maestra per facili ipocrisie. Guida luminosa per falsità e bugie. Fucina di traditori ed ignavi. Eppur solida e (...)
4 Mar. 2013 | Giampiero Cirnigliaro Condividi
Lo Stato latitante appare del tutto sparito. Siamo attualmente senza Governo. Il Papa ha abdicato. “Momentaneamente” in Italia effettivamente sono in ruolo attivo solo i (...)
4 Mar. 2013 | Emilia Urso Anfuso Condividi
Siamo davanti all’esito di elezioni politiche che hanno dato dei segnali significativi. Vediamo alcuni aspetti particolari prima di giungere al punto veramente saliente. 1) (...)
4 Mar. 2013 | 2 commenti | Giorgio Bargna Condividi
Ci risiamo, il giochetto è sempre lo stesso, coprire la propria inettitudine addossando le responsabilità che ne derivano agli altri. L'anno scorso, quando andare a votare (...)
4 Mar. 2013 | 5 commenti | Alfonso Mandia Condividi
Dopo le elezioni politiche l'Italia è ingovernabile? Dopo le elezioni, la situazione politica italiana si presenta oltremodo complicata. In sintesi il PD, come era (...)
4 Mar. 2013 | 2 commenti | MJAC Condividi
Parecchi mesi fa chiedevo a Grillo di puntare a quel 57% del popolo italiano, riflessivo e positivo, che per interessi materiali e principi etici si era manifestato nel voto (...)
4 Mar. 2013 | 4 commenti | paolodegregorio Condividi
Grillo pare deciso a non voler concedere la fiducia ad alcun partito politico e a rimanere coerente con il programma del movimento. Mi pare che Repubblica e la stampa italiana (...)
4 Mar. 2013 | 3 commenti | Gabriele Arena Condividi