Di' la tua
È sempre più frequente oggi, in un’Italia sfatta, delusa, prostrata da anni di scandali, di ruberie, di crimine organizzato, di connivenze fra politica e malaffare, sentir (...)
28 Set. 2013 | 1 commento | Sergio Giacalone Condividi
Il mese di ottobre è ricco di festival cinematografici e di appuntamenti di ogni genere. Tra gli eventi internazionali segnalo Balkanima, il Festival Europeo dei Film (...)
28 Set. 2013 | 2 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Diceva Manzoni che il buonsenso c’era, ma si era nascosto per paura del senso comune. La politica italiana smentisce il buonsenso ogni giorno ed il suo senso comune ci copre (...)
28 Set. 2013 | Resistenza Internazionale Condividi
Ritiro di tutti i ministri, segretari e sottosegretari pidiellini (o novelli forzaitalietti) dal governo, abbandono delle aule parlamentari, abbandono delle commissioni... (...)
28 Set. 2013 | 4 commenti | paolo Condividi
La mia, per quello che può valere, nei confronti di un Papa che suscita entusiasmi da rock star anche quando dice buona sera o buon pranzo. Beh, a me colpiscono anche alcune (...)
27 Set. 2013 | 1 commento | luciano corso Condividi
I parlamentari del PdL minacciano di dimettersi in massa, se il Senato dovesse votare la decadenza del fu presidente del Consiglio. Siamo con il liquame al collo, dovremmo (...)
27 Set. 2013 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Quando un manipolo di individui tracotanti, ignoranti, saccenti e prepotenti arriva ad avere una qualche forma di potere, grazie a quei meccanismi perversi che sono le (...)
26 Set. 2013 | Francesco Rossolini Condividi
Qui la prima parte dove si raccontava degli amorosi sensi fra l'illuministica antropologia di Eugenio Scalfari e la condiscendenza (un po' melensa) del Papa nuovo, con (...)
26 Set. 2013 | 38 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Apriti cielo. Tragedia. Gli spagnoli si portano a casa Telecom e, a sentire i nostri bigotti variamente colorati, questo equivarrebbe alla fine del mondo. Che poi non sai (...)
25 Set. 2013 | 6 commenti | Daniel di Schuler Condividi
Contrariamente a quanto riportato da molti giornali, la vittoria roboante della Cancelliera renderà più difficile il percorso europeo. A leggere bene i dati delle ultime (...)
25 Set. 2013 | 1 commento | Giacomo Giglio Condividi