Di' la tua
Ci sono molte cose strane in questo nostro mondo! Infatti è sicuramente strano il fatto che, in un tempo in cui quasi tutti gli abitanti di questo nostro piccolo pianeta, o per (...)
15 Set. 2010 | Pino Mario De Stefano Condividi
Adro, provincia di Brescia, – absit iniuria verbis – una "scoreggia nello spazio", parafrasando il proconsole romano, famelico di grana padana, Umberto Bossi che così definiva (...)
14 Set. 2010 | 2 commenti | Giovanni Maria Sini Condividi
Edilizia scolastica a pezzi, scuole disorganizzate, supplenze non assegnate e professori sempre diversi. Ecco cosa succede il primo giorno di scuola. Primo giorno di scuola, (...)
14 Set. 2010 | Federico Pignalberi Condividi
La crisi avanza e si tagliano i fondi anche ai centri di eccellenza della cultura italiana. Il professor Aniello Montano, docente presso l’Istituto Italiano per gli Studi (...)
14 Set. 2010 | Silvia De Marino Condividi
G.C. ha venticinque anni, nella primavera del 2010 si è laureata con lode in architettura per la sostenibilità a Venenzia. Quando iniziò il percorso, cinque anni fa e più ormai, (...)
11 Set. 2010 | BarbaraGozzi Condividi
Nella serata del 10 settembre 2010 era attesa a Bologna la Gelmini, Ministro dell’Istruzione alla festa regionale del PdL. Ma come previsto ed annunciato non è venuta la (...)
11 Set. 2010 | 2 commenti | Marco Barone Condividi
Intervista a Ignazio Marino e Maria Coscia. Il Pd in piazza con i precari. Quanto è credibile il centrosinistra che tagliò oltre 7 miliardi alla scuola pubblica? Meglio (...)
10 Set. 2010 | 1 commento | Federico Pignalberi Condividi
Maria Coscia, deputata del Partito Democratico, si occupa di scuola da anni. Intervistata da AgoraVox, parla del suo progetto di legge sull’insegnamento della costituzione (...)
9 Set. 2010 | Federico Pignalberi Condividi
Oltre 200 precari al sit-in. In piazza anche i politici di opposizione. I numeri rivelano tagli sempre più pesanti. E un’insegnante è ancora in sciopero della fame. Nonostante la (...)
9 Set. 2010 | 1 commento | Federico Pignalberi Condividi
Ho 36 anni, sono coetanea del nostro caro Ministro Gelmini. Precaria dal 1999, quindi, come si suol dire, “precaria storica”. Laureata in Lettere e Filosofia, abilitata per la (...)
6 Set. 2010 | 6 commenti | giusy Condividi