Di' la tua
Un paio di sere fa alcuni TG l’hanno data come prima notizia (leggi l’ANSA), i protagonisti sono eccellenti... ci sarà un novello Di Pietro che farà luce sulla vicenda o si (...)
21 Dic. 2008 | 3 commenti | Willy Wonka Condividi
La crisi finanziaria che a Settembre si presentava anche alle porte del nostro paese si proponeva come un mostro dalle fauci sanguinarie! La sequela dei crolli di banche ed (...)
21 Dic. 2008 | Paolo Praolini Condividi
L’economia italiana è ferma, ci sono più disoccupati (+6.1%). L’ Italia entra in un 2009 ancora peggiore, segnato da licenziamenti e fasce di popolazione a rischio. Questi sono i (...)
20 Dic. 2008 | 1 commento | Maurizio Condividi
Alla luce di scioperi solitari e continue polemiche trasversali che affliggono il nostro Paese credo sia opportuno fare un appello che spinga alla coesione ed al confronto (...)
18 Dic. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
Domenico Cempella (1992-01), Francesco Mengozzi (2001-04), Marco Zanichelli (2004) e Giancarlo Cimoli (2004-07), ovvero gli amministratori delgati di Alitalia dal 2000 al 2007 (...)
17 Dic. 2008 | Pleo Condividi
La nuova bufera che coinvolge il mercato azionario si chiama Bernard Madoff , ex presidente del Nasdaq, che ha architettato una truffa da 50 miliardi di $ a danno degli (...)
16 Dic. 2008 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
I produttori: sfiduciati; i commercianti: sfiduciati; quelli del credito: sfiduciati. Sfiduciati pure i politici, i capi di stato finanche i governatori delle banche centrali, (...)
16 Dic. 2008 | Professional Consumer Condividi
Approfondiamo il panorama che abbiamo presentato la settimana scorsa, attraverso un primo importante dettaglio: le relazioni fra i personaggi che hanno gestito, fra Italia (...)
15 Dic. 2008 | Enrico Miglino Condividi
Questo il fatto. Si tenta ora di riparare il guasto fornendo sussidi, bonus, social card. Si approntano sgravi fiscali, detassazioni; si pompa liquidità a fiumi per tamponare e (...)
12 Dic. 2008 | Professional Consumer Condividi
Non condivido la teoria del Peak Oil (leggi del Peak Oil su ASPO Italia) perchè lega direttamente il prezzo del petrolio alla sua scarsità (e anche le recenti vicende hanno (...)
12 Dic. 2008 | 1 commento | Willy Wonka Condividi