Di' la tua
Le autorità cinesi ancora impegnate a reprimere movimenti di mercato che segnalano problemi fondamentali, come deflazione e limitate opportunità di investimento. Rompere il (...)
4 Set. 2024 | 1 commento | Phastidio Condividi
Un Carlo Calenda così duro lo avevamo visto poche volte, anche se sul tema Stellatis pare ormai aver intrapreso una sorta di battaglia personale contro i vertici del nuovo (...)
2 Set. 2024 | Vincenzo Caccioppoli Condividi
Dopo la missione di Meloni in Cina, torna l'ipotesi di sbarco in Italia del costruttore statale Dongfeng. Ma restano molte domande e poco tempo, soprattutto nel (...)
29 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Dopo i violenti ribassi dei mercati azionari, ci attende un periodo paranoide passato a scrutare segnali di recessione o di rischio sistemico. Cioè, ci attende quello che ci (...)
28 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Il cosiddetto terziario ha sin qui compensato la persistente debolezza manifatturiera. Ma non ci si deve illudere: non è da turismo e corporazioni protette che sarà nutrito il (...)
21 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Cosa serve per sottoscrivere il debito italiano senza affanni? La ricchezza finanziaria degli italiani, a partire dalla liquidità in conto. Finita quella, possono sempre (...)
20 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Il deficit federale è al 6,6-6,7% del PIL, il peggiore in assenza di crisi significative. Le cause principali sono le spese per programmi sociali e interessi, creando un bivio (...)
16 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Non solo Superbonus, nel lustro che ha messo una pietra al collo dell'Italia. Ecco la stima dei maggiori costi di Quota 100, anch'essa figlia della logica malata del (...)
14 Ago. 2024 | 2 commenti | Phastidio Condividi
Il governo laburista britannico eredita dai conservatori l'idea di incanalare il risparmio previdenziale nazionale verso investimenti domestici. Difficile non cogliere (...)
12 Ago. 2024 | Phastidio Condividi
Si tratta di Crédit Agricole e BNP Paribas, colossi francesi che controllano diverse banche italiane. di Luca Pisapia (*) Cade anche l’ultimo tabù. Dopo le pressioni del (...)
9 Ago. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi