Di' la tua
Nella legge di bilancio da approvare entro l'anno viene proposto un interessante incentivo per i lavoratori che si trovano a iniziare un nuovo impiego a tempo (...)
20 Nov. 2024 | Attilio Runello Condividi
Il mercato immobiliare italiano si appresta a entrare nel 2025 con nuove sfide e opportunità, segnando una fase di transizione dopo un 2024 caratterizzato da dinamiche (...)
19 Nov. 2024 | Domenico Amicuzi Condividi
Putin spinge per un sistema di regolamento degli scambi commerciali internazionali alternativo al circuito occidentale. Tra blockchain, valute digitali non identificate e (...)
19 Nov. 2024 | 1 commento | Phastidio Condividi
Il governo modifica il piano asili nido del PNRR introducendo un obiettivo medio nazionale e uno minimo regionale. In tal modo si cristallizzano le disparità. Come non (...)
18 Nov. 2024 | 1 commento | Phastidio Condividi
L'investimento in energie pulite ha prodotto risultati deludenti, con perdite finora significative. I fondi scommettono contro la transizione energetica, mentre la (...)
15 Nov. 2024 | Phastidio Condividi
Come viene impiegato l’8×1000 destinato allo Stato e quanto vengono rispettate le scelte laiche espresse dai contribuenti? Il giornalista Federico Tulli affronta il tema sul (...)
14 Nov. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Torna sulla graticola il prezzo dell’affitto di una casa o appartamento, dopo un annuncio pubblicato a Bologna, dove si offriva un monolocale di 8 metri quadri in centro (...)
12 Nov. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
E' stata firmata l'ipotesi di contratto 2022-24 del comparto Funzioni centrali, che riguarda il personale di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici. (...)
12 Nov. 2024 | Gregorio Scribano Condividi
Nella legge di Bilancio, tassazione al 42 per cento per plusvalenze da realizzo di operazioni in criptovalute. La vera riforma sarebbe avere aliquote in funzione della durata (...)
6 Nov. 2024 | 1 commento | Phastidio Condividi
La Cina rappresenta un caso di studio degli effetti di lungo termine di una restrizione demografica autoinflitta. Servirà una crescita trainata da innovazione e produttività e (...)
5 Nov. 2024 | Phastidio Condividi