Di' la tua
Una straordinaria ondata di protesta ha scacciato il presidente Mubarak dopo 30 anni di potere e adesso la folla festeggia. Re Farouk fu rovesciato da un golpe militare (...)
12 Feb. 2011 | 1 commento | monarchico Condividi
Sono incazzato. Nero. Sono le 3.35 di venerdì 12 febbraio.Scorgo una ad una le foto degli egiziani morti durante le proteste.21, 25, 26, 29, 28, 24, 27 anni. Tutti giovani, (...)
12 Feb. 2011 | 8 commenti | Condividi
Mentre l'Egitto festeggia, l'Algeria scalda i motori. Migliaia di persone convergono su Algeri da ieri, il regime ha schierato a difesa della capitale 30.000 agenti e (...)
12 Feb. 2011 | 3 commenti | Mazzetta Condividi
A dispetto delle notizie volutamente tendenziose diffuse ieri pomeriggio da varie fonti (le opposizioni, i militari, il suo stesso partito) Mubarak non si è dimesso, né tanto (...)
11 Feb. 2011 | Federico Punzi Condividi
La seconda parte del lungo colloquio con Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, l’uomo del momento che proprio in queste ore si difende davanti ad un Tribunale britannico (...)
8 Feb. 2011 | 16 commenti | Francesco Piccinini Condividi
La via araba della democrazia. In questo momento di grande movimento di popoli alla ricerca di nuove realtà dello stato, popoli che rispondono al nome di Egitto, Tunisia, (...)
5 Feb. 2011 | 1 commento | Rodolfo Buccico Condividi
La crisi politica in Egitto preoccupa anche le banche, esposte per 49,3 miliardi di dollari, di cui l'80% (40,3 miliardi) riguarda gli istituti di credito europei, secondo (...)
3 Feb. 2011 | Libero Mercato Condividi
Quello che sta accadendo nel mondo arabo, e segnatamente in Egitto, Tunisia, Algeria, deve essere letto ed interpretato come il misero fallimento delle politiche occidentali, (...)
3 Feb. 2011 | paolodegregorio Condividi
Tutti i media ripetono a pieni caratteri il ritornello dell’invito del principale leader dell’opposizione, rivolto al premier, di dimettersi; l’intero Paese è gravato da una (...)
3 Feb. 2011 | Bernardo Aiello Condividi
Realtà (ed illusione) nelle rivolte arabe Dopo la Tunisia ora è la volta dell’Egitto: facendo zapping sulla TV si vedono, come al solito, chiacchiere su chiacchiere, di (...)
3 Feb. 2011 | 3 commenti | Pere Duchesne Condividi