Di' la tua
Le poche immagini arrivano dai telefonini. Non ci sono giornalisti stranieri in Libia, non è consentito dal regime. E cosi le rivolte sono documentate dagli stessi rivoltosi, (...)
22 Feb. 2011 | 2 commenti | Candidonews Condividi
Oggi le rivoluzioni in Nord Africa e in Medio Oriente sono un punto interrogativo per il futuro del mondo. Ma se invece della solità negatività accadesse qualcosa di positivo? (...)
22 Feb. 2011 | 4 commenti | Gianluca Condividi
Tunisia, Egitto, Libia, Iran con echi fino ai ricchi Emirati. Il Mondo Islamico è in forte fermento e la procrastinata, a tempo indeterminato, laicità dei diritti inizia a (...)
19 Feb. 2011 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi
La manifestazione che si è svolta l’altro ieri a Teheran, indetta a sostegno dei movimenti di protesta in Tunisia ed Egitto, si è conclusa con un bilancio di due morti. Il capo (...)
16 Feb. 2011 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il seme della ribellione sembra diffondersi da Tunisia ed Egitto a macchia d'olio in tutto il Medio Oriente. Da Algeria e Libia fino a Bahrein ed Iran, dove l'onda (...)
16 Feb. 2011 | Federico Punzi Condividi
Il fatto più importante dell'ultima settimana arriva proprio in chiusura dei mercati: i media riportano di una folla in tripudio in piazza Tahrir, simbolo della lotta (...)
16 Feb. 2011 | Libero Mercato Condividi
Hamid Mir, conosciuto per essere il biografo di Osama Bin Laden è uno dei più importanti giornalisti pakistani. Attualmente è direttore di Geo TV. Accusato dai Talebani di essere (...)
15 Feb. 2011 | 1 commento | Sergio Nazzaro Condividi
14 Feb. 2011 | Pier Luigi Impedovo Condividi
Democrazia per tutti: per i Paesi arabi poveri e per quelli ricchi Povertà, istruzione, social network: agitando per bene questi tre fattori si ottiene un mix esplosivo che (...)
12 Feb. 2011 | Agostino Spataro Condividi