Di' la tua
Passa per la cultura, una grande mostra (I tesori dei faraoni) ospitata alle Scuderie del Quirinale dal prossimo ottobre, la ricucitura del governo di Roma con quello del (...)
1 Giu. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
S’aggira sempre più smagrita, canuta, invecchiata la professoressa Saif, madre di Alaa il detenuto eccellente, uno dei tanti sepolti vivi del regime di al Sisi. Del figlio sa (...)
20 Mag. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
Laila Soueif, madre di Alaa Abd el-Fattah, il più famoso prigioniero di coscienza egiziano, chiamato il “Gramsci d’Egitto”, è stata ricoverata in un ospedale di Londra al 149° (...)
17 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
“Sono in galera anche se i miei tempi (di condanna, ndr) sembrano diversi da quelli di altri detenuti. Non ho ricevuto la grazia mentre scontavo una pena con l'accusa di (...)
10 Mar. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
Mentre il processo per Giulio continua il suo cammino, nonostante l'assenza totale di collaborazione da parte del governo egiziano, non può non riscontrarsi che la (...)
27 Feb. 2025 | Marco Barone Condividi
Nel vederla così da lontano, di sfuggita, senza leggere cartelli e osservare foto, sembrerebbe una barbona o nel più poetico dei flash una riedizione di certe protagoniste di (...)
14 Feb. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
C’è un islamista egiziano dal nome comune nel suo Paese, al-Mansour, che ingombra le notti del presidente Sisi. Se anche testate con l’occhio puntato sul medioriente registrano (...)
14 Gen. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
“Mi sento come una persona che è uscita dal fuoco ed è entrata in frigorifero” mi dice Suliman al telefono, rispondendo al mio “Come stai?”. Eh sì, al Cairo sta cominciando a fare (...)
11 Dic. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Laila Soueif ha sessantotto anni. Né tanti né pochi, ma ne dimostra decisamente di più. Il volto è segnato da una vita di lotta iniziata giovanissima, quando aveva sedici anni, e (...)
28 Nov. 2024 | Enrico Campofreda Condividi
L’amministrazione Biden, iniziata col dichiarato impegno a porre i diritti umani al centro della sua politica estera, sta finendo da questo punto di vista nel peggiore dei (...)
15 Ott. 2024 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi