Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
"Non ci sono scusanti per quello che hanno fatto, ma anche loro (Olindo Romano e Rosa Bazzi) sono vittime. Se il cappellano delle carceri in cui sono detenuti mi darà (...)
27 Ago. 2010 | Condividi
Sono un giovane giornalista e editore indipendente. Mi occupo di contro-informazione, antiproibizionismo, comunicazione, viaggi e attualità. Due giorni fa Facebook ha (...)
27 Ago. 2010 | Matteo Gracis Condividi
Una storia di discriminazione alimentare Come tanti ricorderanno verso fine giugno fu trovata in commercio una mozzarella dall’inguardabile colore blu, proveniente dalla (...)
27 Ago. 2010 | Diego Condividi
La lettera di Bersani a Repubblica. Balzo all’occhio: uso del termine “dirimente“, che mi evoca il sintomo di idee chiare. Perché non credo, e non voglio credere, alla storia del (...)
27 Ago. 2010 | 3 commenti | L’89 Condividi
Il colosso cartario Asia Pulp and Paper (APP) ha annunciato la pubblicazione di un rapporto per controbattere alle critiche di parte ambientalista. "Una mera operazione di (...)
27 Ago. 2010 | Salva le Foreste Condividi
Avevamo lasciato Julian Assange, fondatore del sito Wikileaks – sito che pubblica informazioni riservate – alle prese con un’accusa di aggressione e una di violenza sessuale (...)
26 Ago. 2010 | 1 commento | Francesco Raiola Condividi
Google ha annunciato la possibilità per gli Utenti statunitensi e canadesi di effettuare chiamate telefoniche in VoIP direttamente da Gmail attraverso Voice e Video Chat. (...)
26 Ago. 2010 | 0punto2 Condividi
Cari lettori di fascioemartello e di AgoraVox oggi voglio consigliarvi un blog multiautore che si presenta al mondo con un manifesto, che vi allego, davvero (...)
26 Ago. 2010 | FascioeMartello Condividi
Il 14 agosto scorso, un gigantesco ingorgo si è formato nel tratto dell’autostrada Beijing-Zhangjiakou che collega la capitale al Tibet. Il collasso del traffico è stato causato (...)
26 Ago. 2010 | cinaoggi Condividi
Chi mi ha sentito parlare di SPIME, e di oggetti “connessi e senzienti”, mi avrà anche probabilmente sentito descrivere il classico navigatore per auto come “un pazzo che ha una (...)
26 Ago. 2010 | 1 commento | Leandro Agró Condividi
Sembra un Pesce d’Aprile, oppure l’ultimo astuto tentativo di limitare la libertà d’espressione dei blog, una cosa che piacerebbe molto dalle nostre parti, dove si sente (...)
26 Ago. 2010 | Phastidio Condividi
Sto cercando alcuni dati sull’utilizzo di Internet provando a capire quanto resistano ancora alcuni luoghi comuni. Shespeaks ha realizzato qualche mese fa un report (...)
26 Ago. 2010 | Dario Salvelli Condividi
Si scavano fossati, si inventano presupposti scientifici inestistenti, si appellano ai testi sacri ed alla natura... ma hanno semplicemente paura di capire. E’ un’attività (...)
26 Ago. 2010 | 5 commenti | Davide3d Condividi
La ricostruzione della moralità pubblica è, oggi, il più ricco dei programmi politici, e la più grande delle riforme. Questo scriveva Stefano Rodotà nella prefazione del libro (...)
26 Ago. 2010 | bastiano Condividi
Con i nostri precedenti articoli abbiamo cercato di mostrare, sempre di più, come il nostro Sistema Carcerario sia un fallimento: non rispetta i dettami della Costituzione e (...)
26 Ago. 2010 | 1 commento | l’incarcerato Condividi
“L’evoluzione di Dio” è un saggio storico e antropologico ben documentato, che fornisce una visione obiettiva, razionale e moderna dei fenomeni religiosi e dei legami tra (...)
26 Ago. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Contrariamente a quanto da molti ritenuto, stampa britannica in primis, anche il Sud ha una sua speranza di farcela; malgrado siamo ormai a centocinquanta anni dal primo (...)
26 Ago. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Anche la Francia, da noi spesso additata come esempio di “nucleare di successo”, ha i suoi “peccati nucleari”. Quelle cose che i francesi non devono assolutamente sapere. L’IRSN (...)
26 Ago. 2010 | 3 commenti | Paolo Calabrò Condividi
Con un intervento scritto, apparso sul quotidiano conservatore francese “Le Figaro” il Ministro per gli Affari europei Pierre Lellouche accusa il Presidente romeno della (...)
26 Ago. 2010 | Sergio Bagnoli Condividi
Un Paese da rifare, in epoca di crisi di governo e «scontri finali» tra chi sostiene i diritti e chi preferisce il profitto. La gru e la carriola dovrebbero essere promossi (...)
26 Ago. 2010 | Mario Badino Condividi
Apple sta cominciando a muoversi sul mercato per arrivare al momento del lancio di iTV, la Apple TV di seconda generazione basata su iOS, con una proposta completa per gli (...)
Carcere di Tabriz, nord-ovest dell’Iran. Se si chiudono gli occhi si sentono 99 lamenti che seguono 99 frustate. Questa è la pena per chi, come Sakineh Mohammed Ashtiani, (...)
26 Ago. 2010 | Domenico Marino Condividi
Il “caro leader” del PD, Walter Veltroni, riemerso dal nulla, uomo con una idea fissa, rimanere nel giro della politica anche se perditore professionale, profeta del “ma anche”, (...)
26 Ago. 2010 | paolodegregorio Condividi
Se in Sudafrica il governo vuole punire con 25 anni di carcere i giornalisti che pubblicano segreti e riservarsi il diritto di definire come segreto tutto quello che gli pare, (...)
26 Ago. 2010 | Mazzetta Condividi
Le minacce mafiose ai quattro agenti della Squadra Catturandi della Questura di Palermo (come raccontato da Repubblica Palermo) sono un simbolo. Bavoso, selvaggio e infernale (...)
26 Ago. 2010 | Giulio Cavalli Condividi
Vacanza nella colonia di proprietà di Gasparri: anche per don Sciortino (Famiglia Cristiana) è pronto un trattamento Boffo? Dalle prime dichiarazione, pare di sì. Ai nastri di (...)
25 Ago. 2010 | 6 commenti | L’89 Condividi
Quella che seguirà sarà una notiza nei confronti della quale non riuscirete a trattenere il vostro istinto animalesco. Quella che seguirà sarà una notizia nei confronti della (...)
25 Ago. 2010 | 3 commenti | Marco Barone Condividi
Daniela Santanchè è appena stata intervistata da Radio24. Per difendere la qualità delle donne Pdl - che non sono belle e basta - sostiene una tesi molto particolare: "... (...)
25 Ago. 2010 | 5 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Seguire il teatrino della (non) politica in questo paese (ma non solo qui) richiede una grande capacità di resistenza alla noia e al disgusto. E’ stato Berlusconi a coniare (...)
25 Ago. 2010 | 1 commento | Gianfranco La Grassa Condividi
Forse è solo l’inizio. Notizie di questo genere in futuro saranno all’ordine del giorno. Fanno cadere l’attenzione sul disastro di Chernobyl ma la causa viene dalle centrali (...)
25 Ago. 2010 | Barolus Condividi