Cina: le immagini surreali dell’ingorgo che dura da più di 10 giorni

Il 14 agosto scorso, un gigantesco ingorgo si è formato nel tratto dell’autostrada Beijing-Zhangjiakou che collega la capitale al Tibet. Il collasso del traffico è stato causato dalla chiusura per manutenzione della National Expressway, una delle principali arterie stradali. Si sono così formate bancarelle per assistere e vendere generi di prima necessità ai malcapitati automobilisti. La crisi non verrà smaltita, si stima, non prima del 13 settembre. Le auto hanno formato una coda lunga 100 chilometri. Molti autisti sono riusciti a percorrere soltanto 1 chilometro al giorno.
Fonte: news.163.com
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox