Di' la tua
Il 2025 è l'anno della Slovenia per il titolo della capitale europea della cultura, che verrà condiviso, tra la città di Nova Gorica e la confinante italiana, Gorizia. (...)
Marco Barone Condividi
Economia russa sempre più surriscaldata: politica monetaria senza alternative alla stretta, colonizzazione strisciante da parte cinese. Una crescita senza sviluppo destinata a (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Il caso di Emanuela Orlandi potrebbe essere più semplice di quanto finora si è voluto far credere da media e mitomani che su questo giallo hanno costruito le loro fortune. Un (...)
15 commenti | Mario Barbato Condividi
Report tornerà ad occuparsi della salute degli italiani e dei tanti, troppi conflitti di interesse che ci stanno attorno. Conta più la nostra salute o gli interessi delle case (...)
Aldo Funicelli Condividi
Pane quotidiano per il mala giornalismo. Questo si è rivelato la tragica storia di Emanuela Orlandi, la cui scomparsa fin dall’inizio è stata strumentalizzata per ragioni di (...)
8 commenti | Mario Barbato Condividi
Quattro amiche artiste si sono incontrate domenica 8 dicembre 2024 presso la restaurata chiesa dell’Alzana di Arcole, per rendere omaggio alla festività di Maria Immacolata. (...)
graziana tondini Condividi
La Romania si trova in una situazione di caos e tensione senza precedenti. Nella giornata del 22 dicembre, migliaia di cittadini sono scesi nelle strade delle principali città (...)
Costel Condividi
Le luminarie natalizie, che ogni anno illuminano le città di tutto il mondo, hanno una storia affascinante e sorprendentemente recente. Questa tradizione, che oggi unisce (...)
Bob Caprai Condividi
Il bitcoin, sostenuto dall'influenza di Trump e dal lancio di Etf, sta per superare i 100 mila dollari. MicroStrategy cavalca l'onda, accumulando debito e bitcoin, ma (...)
Mentre ieri è ripreso il processo contro Jimmy Lai (nella foto), attivista per la democrazia, fondatore dell’ormai chiuso quotidiano Apple Daily e ingiustamente in carcere da (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
“...E non andiamo via, nascondiamo del dolore che scivola, lo sentiremo poi. Abbiamo troppa fantasia, e se diciamo una bugia è una mancata verità che prima o poi succederà. (...)
angelo umana Condividi
I dati dei Gratta e Vinci dal 1° gennaio al 1° dicembre 2024. Ecco i risultati più interessanti provenienti da questa ricerca per scoprire quali sono i luoghi più fortunati di (...)
Negli ultimi decenni, la Cina ha registrato una crescita economica senza precedenti, diventando il principale produttore mondiale in numerosi settori industriali. Tuttavia, (...)
2 commenti | Massimo Icolaro Condividi
Il governo Meloni ci ha lasciato un altro anno, il 2024, pieno di fallimenti e di insuccessi. Un campionario di scelte politiche disastrose, contornate da liti nella (...)
3 commenti | Mario Barbato Condividi
Avvicinandosi l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature di san Francesco di Assisi, che si celebrerà nel 2025, e prendendo le mosse da questo che è il (...)
Claudia Bellocchi Condividi
E’ stato di recente presentato il XII Rapporto “Notizie di contrasto” dell’Associazione Carta di Roma, un’analisi dei media italiani aggiornata al 31 ottobre 2024 realizzata in (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Una società aperta è una società che ammette la fallibilità umana." Queste parole, di Karl Popper, hanno ispirato non solo filosofi e intellettuali, ma anche figure come (...)
1 commento | Costel Condividi
Prendono il nome di “Nelson Mandela Rules” e sono un insieme di regole standard minime che devono essere attuate all’interno delle prigioni per dare dignità ai detenuti e per (...)
Antonietta Chiodo Condividi
Una stagione mortale per la raccolta delle olive termina in Cisgiordania Le restrizioni e gli attacchi da parte dell’esercito israeliano, insieme alla dilagante violenza dei (...)
La bottega del Barbieri Condividi
La tragica guerra tra Israele e Hamas ha innestato nel dibattito pubblico feroci e incessanti polemiche sull’attualità drammatica del conflitto, spesso motivate da notizie di (...)
Fabio Della Pergola Condividi