Di' la tua
L’inchiesta di Zona Bianca sui testimoni di Geova sta sollevando parecchie critiche da parte di chi parla di istigazione all’odio contro un movimento religioso noto per la sua (...)
52 commenti | Mario Barbato Condividi
Elly Schlein accusata dal M5S di aver copiato la proposta di usare il SURE, strumento congiunturale, per gestire la crisi strutturale dell'automotive. Beneficerebbe (...)
1 commento | Phastidio Condividi
L’arrivo di altri 50 medici cubani in Calabria rappresenta non solo un’importante risorsa per la disastrata sanità locale, ma anche una testimonianza vivente dell’umanesimo (...)
1 commento | Maddalena Celano Condividi
Poste Italiane celebra i suoi successi economici e finanziari, ma l’Associazione “Precari in Rete” denuncia una realtà ben diversa: un precariato dilagante e un’escalation di (...)
Carmine Pascale Condividi
Il problema delle carceri non è solo una questione di gestione, ma di strutture inadeguate e condizioni disumane. Gli edifici che ospitano i detenuti sono spesso fatiscenti e (...)
Natale Salvo Condividi
Ultima Generazione: «il giusto prezzo» va garantito alle persone senza tutele, prima che ai parlamentari con stipendi d’oro. di Ultima Generazione Roma, 28 marzo 2025 – Oggi è (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Qualche sera fa, in un dibattito televisivo nel salotto di Lilli Gruber, Nathalie Tocci e Massimo Giannini, come accade frequentemente, si stracciavano le vesti per l’orrida (...)
Antonio Del Lungo Condividi
I testimoni di Geova hanno sempre basato la loro propaganda religiosa sulla fine del mondo. Il loro intero impianto dottrinale si basa sulle profezie escatologiche. Il primo a (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
I pericoli di questa plutocrazia mondiale Penso che sia molto pericoloso, specie in un’era di capitalismo selvaggio e parecchio deregolato come l’attuale, che ci siano al mondo (...)
Angelo Lo Verme Condividi
La proposta di riarmo della Commissione Ue è centrata su spesa nazionale. La segretaria Pd vuole il Sure credendo non siano armi né debito, e Friedrich Merz lancia il whatever (...)
in occasione della mostra alla Casina Vanvitelliana di Bacoli, Napoli, “Sensation, i luoghi del cuore” dal 21.03.25 al 30.03.25 In occasione della mostra ho chiesto a Giusy di (...)
Martina Neri Condividi
Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
L’associazione Precari in Rete ha avviato una petizione online per richiedere la stabilizzazione dei lavoratori di Poste Italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione (...)
#DISTORSIONI/2 La Poesia dialoga con l’Arte Segni parole simboli la Poesia a confronto con BENITO MACERATA Domenica 6 aprile ore 16:40, quinto appuntamento con il progetto (...)
beniamino cardines Condividi
Una volta, i ricchi erano colti. Sapevano parlare almeno due lingue, citavano Seneca in latino e conoscevano la differenza tra Platone e un piatto gourmet. Si vantavano dei (...)
Nessun partito in Parlamento propone l’abolizione del Concordato, che garantisce immensi privilegi alla Chiesa cattolica. Il tema resta tabù, mentre la politica celebra i Patti (...)
1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Il successo della Linke è la vera sorpresa delle elezioni in Germania» [1]. A dirlo è Maurizio Acerbo, riconfermato segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che va dritto (...)
(…) Ancora giovanissima, quando appena iniziavo a capire cosa fosse il femminismo e perché fosse indispensabile, avevo un ragazzo il cui zio era un fisico nucleare. Una volta, a (...)
Maddalena Celano Condividi
Ah, il web: quel meraviglioso posto dove si è liberi di esprimere le proprie opinioni. Ma, evidentemente, solo se sei un uomo che ha deciso che le donne sono la causa di tutti (...)
Insistere sull’italianità basata su “tratti somatici” è un errore: se si può parlare di una presunta identità italiana, questa è frutto di secoli di contaminazioni culturali. Affronta (...)