Di' la tua
Oltre all’Afghanistan sono coinvolte Haiti e alcune nazioni africane (Etiopia, Somalia, Angola, Kenia, Burundi). La situazione afghana è precipitata nell’ultimo anno, anche prima della caduta di Kabul in mano talebana, per cause interne: le reiterate violenze che allontanano la popolazione d’ogni sesso dalle attività lavorative, la siccità. E per (...)
Enrico Campofreda
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
INFOGRAFICA InfluenceMap Climate Policy Footprint Report 2021 – Le compagnie petrolifere e del gas degli Stati Uniti, insieme alle loro associazioni di categoria, sono in cima (...)
Slow Revolution Condividi
E’ tutto nato dalle mie passeggiate nel Parco dell’Alta Murgia durante i recenti periodi di clausura sanitaria. Sono stato impressionato dalla devastazione fatta dagli (...)
2 commenti | Rocco Di Rella Condividi
Be my voice (Sii la mia voce) è il film con cui la regista Nahid Persson, di origine iraniana ma residente in Svezia dal 2000, racconta l’impegno dell’attivista e giornalista (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Non ci sono prove che gli episodi di violenza aumentino dopo il rilascio sul mercato di videogiochi come gli sparatutto, ma i pregiudizi sul loro ruolo rimangono. di Eleonora (...)
Oggiscienza Condividi
Il ‘Quarto potere’ è rappresentato dai media, in particolare le tv, che sono quelle che godono di un maggiore ascolto. Al quarto potere viene tradizionalmente attribuita la (...)
1 commento | Attilio Runello Condividi
I troppi disservizi nel vedere le partite di calcio su DAZN lasciano scontenti gli utenti italiani Che il servizio offerto da DAZN non fosse all’altezza delle (...)
YouTrend Condividi
Già il 7 novembre, giornata di elezioni generali, è stato chiaro che Daniel Ortega (nella foto) sarebbe stato proclamato per la quarta volta presidente del Nicaragua. Il (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Un repertorio interamente di musica contemporanea al Teatro La Fenice “Un programma singolare con difficoltà esecutive per un musicista che si è dedicato con grande passione alla (...)
Giovanni Greto Condividi
Dal 31 ottobre i rappresentanti di 196 Stati (più l’UE), firmatari della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, sono riuniti a Glasgow per discutere (...)
Ecor.Network Condividi