Di' la tua
Elly Schlein accusata dal M5S di aver copiato la proposta di usare il SURE, strumento congiunturale, per gestire la crisi strutturale dell'automotive. Beneficerebbe (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Un enorme palcoscenico mediatico. Questo è diventato il caso di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana sparita a Roma nel 1983. Un teatro pieno di rivelazioni che di clamoroso (...)
4 commenti | Mario Barbato Condividi
Chiara Faggiolani è una grande esperta di libri che ha decisono di indagare a fondo la figura intellettuale di Adriano Olivetti, in questo saggio: "Il problema del tempo (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Le serie storiche dell’8×1000 pubblicate dal Mef attribuivano alla ripartizione avvenuta nel 2009 il minor esborso di fondi pubblici a favore della chiesa cattolica, 968 (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Si tratta di Crédit Agricole e BNP Paribas, colossi francesi che controllano diverse banche italiane. di Luca Pisapia (*) Cade anche l’ultimo tabù. Dopo le pressioni del (...)
La bottega del Barbieri Condividi
L’inciucio politico chiamato stati uniti d’Europa ha fallito l’ingresso nel parlamento europeo, e così sfuma l’ennesimo tentativo di allungarsi la carriera(poltrona) politica. (...)
1 commento | Enrico Panozzo Condividi
Report tornerà ad occuparsi della salute degli italiani e dei tanti, troppi conflitti di interesse che ci stanno attorno. Conta più la nostra salute o gli interessi delle case (...)
Aldo Funicelli Condividi
Il New York Times ha dedicato un editoriale a Giorgia Meloni elogiando il suo pragmatismo. Un elogio fuori luogo perché la premier italiana in due anni di governo non ha (...)
Mario Barbato Condividi
Il governo Meloni mostra le prime crepe, a causa dell'insofferenza di Forza Italia che potrebbe anche decidere di mollare l'esecutivo, rimandando gli italiani alle (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
Il titolo del testo, in origine, era Liber de Veritate, e già dà sentore del contenuto. Per opportunità Tommaso d'Aquino lo titolò Summa contra gentiles, testo superlativo con (...)
1 commento | Maria Francesca Carnea Condividi
Non solo Superbonus, nel lustro che ha messo una pietra al collo dell'Italia. Ecco la stima dei maggiori costi di Quota 100, anch'essa figlia della logica malata del (...)
2 commenti | Phastidio Condividi
La verità è una sola: la condizione dei detenuti nelle carceri è un tema difficile, tanto per l’ignoranza della popolazione quanto per la relativa strumentalizzazione delle destre (...)
Natale Salvo Condividi
Parte in Australia l’esercitazione militare Pitch Black 2024 con la portaerei Cavour e gli F35 italiani. La nuova Defence Strategic Review (DSR) dell’Australia prepara le forze (...)
Alle elezioni europee le destre avanzano: tra i più votati in Italia spicca il generale Roberto Vannacci, che aveva già raccolto consensi con un libro reazionario divenuto best (...)
L’assistenza sessuale per persone diversamente abili sconta ancora molti tabù. Loris Tissino e Nicola Zanolin affrontano il tema sul numero 4/2024 di Nessun Dogma con interviste (...)
Palestinese, femminista e attivista da sempre nell’ambito dei diritti umani, Nivine Sandouka è l’attuale direttrice regionale di ALLMEP Alliance for Middle East Peace, un network (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Quando siamo scesi dall’autobus, un soldato ci ha detto: “Benvenuti all’inferno.” Dalla testimonianza di Fouad Hassan, 45 anni, padre di cinque figli e residente a Qusrah nel (...)
Come sanno bene coloro che mi seguono, io auspico la trasparenza e l’onestà in tutte le amministrazioni, ivi compresa quella della Chiesa di Napoli. Per conseguire questo (...)
1 commento | Giacomo Onorato Condividi
Il 15 agosto, giorno di ferragosto, in molte carceri italiane ci sono state protesta per denunciare ilsovraffollamento, le condizioni inumane di detenzione inflitte a chi sta (...)
1 commento | Osservatorio Repressione Condividi
del World Rainforest Movement (*) L’editoriale che segue fa parte della newsletter “Piantagioni di alberi per il mercato del carbonio: altre ingiustizie per le comunità e i (...)