Di' la tua
"In molti mi chiedono perché scrivo così tanto e io rispondo che scrivo innanzitutto per far sapere qualcosa di più di me ai miei figli e per fare conoscere il carcere al (...)
21 Nov. 2013 | Guido Rocchi Condividi
Come è noto, sono in corso di approvazione norme specifiche sull’uccisione di donne e sulle violenze contro i gay. Posso dire che la cosa mi lascia molto perplesso? (...)
16 Set. 2013 | 1 commento | Aldo Giannuli Condividi
Ricordate Amadou Janneh, l’attivista ed ex ministro dell’Informazione del Gambia, scarcerato nel settembre 2012 a seguito di una grande mobilitazione internazionale dopo che era (...)
29 Apr. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ergastolo - che secondo la legge palestinese non può superare i 25 anni di prigione - più 10 anni di lavori forzati. Questa la pena decretata dai giudici della corte militare di (...)
17 Set. 2012 | Emanuele Midolo Condividi
5.700 sono fino ad ora le firme raccolte a sostegno di un proposta di legge di iniziativa popolare per l'abolizione della pena dell'ergastolo lanciata da Carmelo (...)
3 Set. 2012 | 10 commenti | Paolo Borrello Condividi
"In Italia basta che si cerchi la verità perché si venga accusati di convergere col terrorismo nero, rosso, con la mafia, con la P2 o con qualsiasi altra cosa!", (...)
24 Mar. 2012 | 1 commento | l’incarcerato Condividi
La tragica vicenda si iscrive nei tanti ed oscuri intrecci che caratterizzano il perverso groviglio dell’“Italia dei misteri”. Reggio Calabria, 13 febbraio, processo di (...)
16 Feb. 2012 | 1 commento | Kocis Condividi
L'incredibile storia di Giuseppe Gulotta, condannato all'ergastolo per l'assassinio di due carabinieri. Ammise l'omicidio sotto tortura. Ora è stato liberato: (...)
14 Feb. 2012 | 7 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Isabelle Coutant-Peyre è una donna dalla carnagione scura, assai snella e con i capelli ricci tagliati corti. È la seconda volta che la incontro e come sempre i suoi movimenti, (...)
26 Gen. 2012 | Emanuele Midolo Condividi
La domanda viene fatta di rito, con il tono indolente e leggermente svogliato di chi l’ha ripetuta migliaia di volte: “Ha altro da dire a sua difesa?”. A pronunciarla, Olivier (...)
16 Dic. 2011 | Emanuele Midolo Condividi