Di' la tua
Dal luglio 2013 nel Codice penale del Vaticano non c’è più l’ergastolo. Papa Francesco ha definito l’ergastolo una pena di morte nascosta. Dio, siamo i cattivi, i maledetti e i (...)
31 Ott. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Leggere è sempre stata la mia gioia più grande. E i libri, per un quarto di secolo di carcere duro, mi sono stati d’aiuto per sopravvivere. Leggere è bello, ma lo è ancora di più (...)
18 Ott. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Art.17 Ordinamento Penitenziario: Partecipazione della comunità esterna all’azione rieducativa. Le finalità del reinserimento sociale dei condannati e degli internati deve essere (...)
13 Set. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Al Festival di Venezia in scena “Spes contra spem-Liberi dentro”, docufilm di Ambrogio Crespi sul "fine pena mai". Fine pena: mai. È la condanna scritta nel destino dei (...)
9 Set. 2016 | maribù duniverse Condividi
Penso che solo i sogni riescano a realizzare la realtà. E in questi 25 anni di carcere non ho fatto altro che sognare la libertà perché solo se la si cerca, la si può trovare. Ed (...)
6 Set. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Oggi mi sento senza via di uscita, parcheggiato in un binario morto e sto pensando che non ci sia niente di certo nella vita a parte la pena dell’ergastolo. (Diario di un (...)
2 Set. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Mercoledì 10 agosto il tribunale di Osaka ha annullato la condanna all’ergastolo di Keiko Aoki e Tatsuhiro Boku, una coppia che nel 1999 era stata giudicata colpevole di aver (...)
15 Ago. 2016 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L’associazione Antigone ha presentato il pre-rapporto 2016 sulla situazione delle carceri italiane. Dal rapporto emerge, tra l’altro, che i numeri della popolazione detenuta (...)
1 Ago. 2016 | Paolo Borrello Condividi
Partiamo da 20×20 è la nuova campagna promossa da Antigone. L’obiettivo è che, entro il 2020, il 20% del bilancio dell’Amministrazione penitenziaria venga speso per il sistema (...)
5 Lug. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Siete proprio come vi vogliono i padroni: servi, chiusi e sottomessi. Se il padrone conosce 1000 parole e tu ne conosci solo 100 sei destinato ad essere sempre servo. (Don (...)
27 Giu. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi