Di' la tua
«Bisogna amare anche i cattivi, perché l’uomo non cambia se viene trattato male, anzi peggiora». Ad affermarlo è Carmelo Musumeci, ex ergastolano rimesso il libertà dopo 27 anni di (...)
9 Ott. 2024 | Natale Salvo Condividi
Il carcere scoppia, le condizioni di vita sono insostenibili, i suicidi si moltiplicano. Ma il Governo assume provvedimenti di pura facciata, progetta nuovi istituti di pena e (...)
10 Set. 2024 | 1 commento | Osservatorio Repressione Condividi
La Corte Costituzionale, con la sentenza del 15 aprile 2021, ha stabilito che la pena dell’ergastolo ostativo è incompatibile con la nostra Costituzione. Adesso a me sembra (...)
7 Nov. 2022 | Carmelo Musumeci Condividi
Oggi pomeriggio un tribunale di Istanbul ha condannato il filantropo e attivista della società civile turco Osman Kavala all’ergastolo aggravato per “tentativo di rovesciare il (...)
28 Apr. 2022 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Abdulhadi al-Khawaja, un difensore dei diritti umani del Bahrein che sta scontando una condanna all’ergastolo inflittagli 11 anni fa per aver denunciato la violenta repressione (...)
5 Apr. 2022 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Ecco la quindicesima testimonianza di un ergastolano (Foto di pixabay.com) Il mio dramma è iniziato il 26 febbraio 1992, data del mio arresto, dopodichè condannato alla (...)
30 Set. 2021 | Carmelo Musumeci Condividi
L'ergastolo è una vita senza una vita, dove la vita e la morte si confondono. Anche gli ergastolani vorrebbero avere un calendario in cella per segnare i giorni, i mesi e (...)
18 Giu. 2021 | Carmelo Musumeci Condividi
Nel marzo 2019, tre adolescenti richiedenti asilo, un ivoriano di 15 anni, e due guineani di 16 e 19 anni, si imbarcano su un affollato gommone in partenza dalle coste (...)
8 Apr. 2021 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Una laureanda, che sta scrivendo la sua tesi sulla pena dell’ergastolo, mi ha chiesto di descrivere come trascorrevo le giornate in carcere. Non è facile rispondere a questa, (...)
15 Gen. 2021 | Carmelo Musumeci Condividi
L’11 agosto Alyaksandr Kardyukou stava tornando da una manifestazione pacifica nella città di Brest col suo amico Henadz Shutau, quando un agente di polizia in borghese aprì il (...)
22 Dic. 2020 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi