Di' la tua
“Il mare e il cielo si confondevano. Non c’era orizzonte. La chiamavano l’isola del diavolo perché quel posto ricordava l’inferno e lì dentro c’erano i prigionieri più dannati di (...)
10 Mag. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Lei non è abbastanza arrendevole, a quanto mi hanno detto. - Chi gliel’ha detto? - chiese K. (...) - Non mi chieda nomi, per favore, e corregga piuttosto il suo errore, non sia (...)
2 Mag. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Carmelo Musumeci, in carcere dal 1991, ha ottenuto, per la prima volta dopo 25 anni, di trascorrere la Pasqua in famiglia e di poter partecipare, qualche giorno dopo, ad un (...)
13 Apr. 2016 | 2 commenti | Carmelo Musumeci Condividi
Recensione di un ergastolano al libro “Fine pena: ora” di Elvio Fassone. Mi arrivarono calci e pugni sulla testa e sulla schiena. Mi rannicchiai a terra ridendo e urlando. (...)
23 Mar. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Sono circa 1200 in Italia gli ergastolani che non usciranno mai perché sono esclusi da ogni tipo di beneficio e perché hanno scelto di non essere collabortori di giustizia. (...)
22 Mar. 2016 | Olivia B. Condividi
Il Magistrato di Sorveglianza concede il permesso di raggiungere Roma per partecipare in data 24. 02. 2016 all’Udienza Generale di Papa Francesco. Il detenuto uscirà dalla casa (...)
10 Mar. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
"Un Paese misura il grado di sviluppo della propria democrazia dalle scuole e dalle carceri, quando le carceri saranno più scuole e le scuole meno carceri. La pena deve (...)
9 Mar. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Carmelo, non ti preoccupare se non credi in Dio perché Lui crede in te. (Suor Grazia) Suor Marie Agnes mi ha mandato il libro-intervista di Andrea Tornielli a Papa (...)
22 Feb. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
Lettera aperta di un ergastolano a Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte Costituzionale. Lei non è abbastanza arrendevole, a quanto mi hanno detto. Chi glielo (...)
3 Feb. 2016 | Carmelo Musumeci Condividi
"Ergastolani senza scampo" di C. Musumeci e A. Pugiotto Nel discorso pubblico si ripete, monotona, la convinzione che in Italia l’ergastolo non esiste e che i (...)
26 Gen. 2016 | Carmela B. Condividi