Di' la tua
Negli anni della guerra Iran-Iraq un italiano, Pietro Palmisano, si recò in Persia per lavorare. Trent’anni dopo, rievochiamo la sua esperienza. Dal 1980 al 1988 l’Iran si (...)
4 Feb. 2013 | Giacomo Nigro Condividi
La dimensione esistenziale della “pura vida” caratterizza la Costa Rica, una nazione che sa regalare una grande varietà di umanità, colori, suoni, scenari naturali. “Pura vida”. (...)
12 Gen. 2013 | raffaele basile Condividi
Quando si pensa agli Stati Uniti, si associano immagini della California, New York e, a volte, il jazz di New Orleans. Cosa c'è nel mezzo? Il famoso Midwest, of course. (...)
14 Nov. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
Il Muir Woods National Monument è un'area di antiche foreste di sequoia, la quale ricopre numerose valli a nord della California, fin dal diciannovesimo secolo. William (...)
7 Nov. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
Situato nell'America settentrionale, ma molto più vicino al Sud America per tradizioni e cultura, il Messico, noto ai più per la penisola dello Yucatan e le spiagge di (...)
31 Ott. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
Nessuna confusione fra terra e mare, nella circostanza il “veicolo” non è una barchetta a vela, bensì un’autovettura Golf. L’accezione “rotte” sta, dunque, semplicemente per percorsi (...)
27 Ott. 2012 | roccob Condividi
Al largo della baia di San Francisco, a circa quarantatre chilometri dal Golden Gate Bridge, vi è un sparuto gruppetto di isole, le Farallon. Facente parte della propaggine (...)
27 Ott. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
Adesso è ufficiale: è stato interamente finanziato il progetto da ottocentocinquemila euro per lo sviluppo culturale ed economico dell’antico borgo di Scopello e della sua torre (...)
22 Ott. 2012 | Fabio Barbera Condividi
A circa cinque ore di autobus a nord di Alleppey, si trova la città di Munnar. Arroccata su di una montagna, come se fossero le highlands scozzesi, il piccolo borgo si presenta (...)
18 Ott. 2012 | Matteo Preabianca Condividi
A circa 2 ore di autobus da Chennai, vi è la città di Pondicherry. Ex territorio francese, immerso in un continuum di classe europea e moderna bizzarria indiana. Il posto ideale (...)
15 Ott. 2012 | Matteo Preabianca Condividi