Di' la tua
Ancora in viaggio con il dolore e le preoccupazioni di ogni giorno stipate nella borsa assieme a un ricambio e un paio di libri a fare da contrappeso alla paura. Un sorriso (...)
27 Ott. 2011 | Pietro Orsatti Condividi
Tre sono i motivi per cui, in qualunque paese in cui fosse rimasto un minimo di civiltà politica, Silvio Berlusconi sarebbe già stato costretto ad andarsene dalla propria stessa (...)
27 Ott. 2011 | 2 commenti | Daniel di Schuler Condividi
Da fine ottobre a fine novembre si manifesterà una mini stagione culturale molto intensa. La nuova “Games Week” di Milano (evento sui videogiochi dedicato ai consumatori, (...)
26 Ott. 2011 | 5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Diavoli e angeli in questo pomeriggio d’autunno mentre scorre l’Italia lungo le rotaie. Treno fatiscente simbolo di questo paese allo sbando, ricattato, umiliato, reso deserto (...)
26 Ott. 2011 | Pietro Orsatti Condividi
Guardateli bene in faccia: sono forse questi signori in grado di risolvere i mille problemi della società italiana? Li reputate all'altezza delle sfide della modernità? E (...)
26 Ott. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
Vivere all’estero fornisce interessanti spunti di riflessione che vengono dalla comparazione di fatti simili con conseguenze invece diverse se non opposte tra il nostro e gli (...)
26 Ott. 2011 | adambra Condividi
Anche un dittatore ha diritto ad essere processato da un tribunale: la vendetta non mai è giustizia. Sono state spese fin troppe parole su Gheddafi, sulla sua parabola (...)
25 Ott. 2011 | 4 commenti | domenico Condividi
La disoccupazione negli Stati Uniti resta sopra al 9%, mentre in Italia, secondo i dati ISTAT di giugno, nell’ultimo anno le grandi imprese hanno perso lo 1,2% della propria (...)
24 Ott. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Può sembrare un'idiozia, eppure oggi, per la stragrande maggioranza dei cervelli, pensare, soprattutto se fatto criticamente ed in autonomia, pesa… travalicare uno (...)
24 Ott. 2011 | 2 commenti | Giorgio Bargna Condividi
“Guasto è il mondo” è l’opera ardita di un libero pensatore britannico naturalizzato americano (www.laterza.it, 2011). Il governo dovrebbe “fare cose che al momento nessuno fa”. (...)
24 Ott. 2011 | Damiano Mazzotti Condividi