Di' la tua
Si svolgerà a Castrocaro Terme il famoso appuntamento annuale degli informatori economici indipendenti: il Blog Economy Day. Per avere una prospettiva più ampia dell’attuale (...)
5 Nov. 2011 | Damiano Mazzotti Condividi
Muovendoci, tra i luoghi che frequentiamo, sempre di corsa, raramente, ormai, riusciamo a contemplarli, gustarli, viverli. L’ultimo ricordo “palpabile” di un “luogo” che riesco (...)
5 Nov. 2011 | Giorgio Bargna Condividi
E’ indubbio che, oltre alle reazioni chiaramente ovvie che ogni cittadino può manifestare in momenti storici critici, esistono una lunga serie di compromissioni che superano le (...)
5 Nov. 2011 | 2 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi
Dopo aver inutilmente interpellato le associazioni dei pensionati e l'INPS, ho posto a Linea Amica (ovvero, stando al sito del Governo "struttura di raccordo per (...)
4 Nov. 2011 | 1 commento | Speranzino Condividi
Lo strapotere esercitato dalle cosiddette “agenzie di rating” è il sintomo più inquietante ed evidente di come il capitalismo sia ormai impazzito, ridotto alla mercé di una (...)
4 Nov. 2011 | Lucio Condividi
L’amicizia ha sempre avuto, nel comune pensare, una connotazione alternativa, subalterna all’amore. Da giovani, quando una ragazza non contraccambiava il nostro sentimento, (...)
3 Nov. 2011 | massimiliano bertorelli Condividi
"Fidati di me, il potere dell'immagine in un mondo di immagine è davvero forte ... Tutto quello che sto facendo sta dando supporto a tutti". E' cosi che si (...)
3 Nov. 2011 | 1 commento | Sara Al Bukhari Condividi
Non mi sembra un caso che gli unici due soggetti in Italia capaci di farsi sentire a livello di massa senza avere alle spalle né il capitale, né la politica, né i preti, (...)
2 Nov. 2011 | 5 commenti | paolodegregorio Condividi
Il 2 novembre 1975 veniva spenta una delle voci più limpide e scomode del panorama culturale italiano. Sono arrivato a Pier Paolo Pasolini da solo. O quasi. Ai tempi del (...)
2 Nov. 2011 | domenico Condividi
Quando "Er Pelliccia" ci ha raccontato che stava lanciando un estintore per spegnere un incendio, credo che tutti ci siamo lasciati scappare un sorrisetto sarcastico (...)
2 Nov. 2011 | 1 commento | Enea Melandri Condividi